
Curriculum vitae download: 21 modelli di CV da scaricare
È giunto il momento di mandare in pensione il tuo vecchio CV scritto a penna! Stai al passo con i tempi: ecco 21 modelli di curriculum vitae per il download fatti apposta per te!
Porti cinque piatti alla volta e fai roteare il vassoio con le dita? Perché non dai un’occhiata a questa guida per scrivere un curriculum vitae da cameriere cinque stelle superior!
Aspettative: guanti bianchi, papillon e degustazioni di vino. Realtà: suonano dalla cucina, lo chef urla improperi da dietro i fornelli, e tu sei a metà strada per il tavolo 31, una pirofila ustionante nella mano destra e il taccuino per le comande nella sinistra.
Troppo? Suvvia, ma è ordinaria amministrazione! Prendi un bel respiro, dai un’aggiustata al cravattino e butta giù un curriculum gourmet!
In questa guida troverai:
Risparmia ore preziose e crea un CV come questo. Scegli un modello di curriculum vitae, compilalo e personalizzane ogni dettaglio. Semplicemente e con efficacia. Scegli uno dei 21 modelli di curriculum vitae e crea il tuo curriculum vitae online
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Hai bisogno di qualche altra dritta? Leggi anche:
Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un'occhiata anche a tutti gli altri esempi di curriculum vitae del nostro sito!
Il curriculum da cameriere dimostra le tua abilità nel servire i clienti di hotel, bar, ristoranti e catering. Tra le mansioni principali del cameriere spiccano la preparazione della sala e il servizio cliente. Un buon curriculum da cameriere è in grado di aprire molte porte nel mondo della ristorazione.
Paolo Bertini
Chef de rang
Via Rimella 1, 47921, Rimini (RI)
+39 333 22 11 222
Elegante chef de rang con 5 anni di esperienza in sala in hotel a 4 a 5 stelle. Ogni giorni mi metto al servizio del cliente con passione e impegno, offrendo un servizio inappuntabile di alto livello per i 250 ospiti del nostro hotel. Sono un grande conoscitore di vini certificato AIS e sono molto abile nel trancio in sala e nel flambé. Desidero mettermi in gioco e contribuire agli elevati standard di qualità dell’Hotel Marittimo.
Esperienze professionali
Chef de rang
Hotel Rivablu *****, Rimini
Giugno 2019-oggi
Commis di sala
Hotel Marechiaro ****, Riccione
Marzo 2017-Aprile 2019
Educazione
Diploma di scuola alberghiera - Indirizzo Sala
Scuola alberghiera Varelli, Forlì
2012-2017
Valutazione finale: 110/110
Attività di stage di 3 mesi svolta presso il Grand Hotel ***** di Bologna in qualità di commis di sala e servizio catering per banchetti e cerimonie.
Competenze
Certificazioni
Lingue
Non male vero? E ora andiamo a vedere come si fa a scrivere un curriculum come questo!
Un buon cameriere deve essere sempre impeccabile: camicia stirata, scarpe lucide e nodo alla cravatta sono d’obbligo per non far scappare i clienti.
E un curriculum professionale come si deve è d’obbligo per non far scappare i selezionatori.
Ecco come predisporre una mise en place di tutto punto e compilare il tuo curriculum:
Una volta fatto, dividi il documento in sezioni ben distinte, curando attentamente il formato del CV:
Quando scrivi il tuo curriculum, racconta le tue esperienze lavorative partendo dalle più recenti, utilizzando l’ordine cronologico inverso.
Suggerimento bonus: se hai molti buchi di carriera e hai saltato qualche stagione di troppo, potresti pensare di utilizzare un CV template diverso, il curriculum funzionale, basato sulle tue competenze. Per una carriera più regolare, scarica il curriculum classico, quello a cronologia inversa.
Il profilo di un curriculum è come il finger food: quando te lo ritrovi sul buffet hai il dovere di assaggiare tutto.
Allo stesso modo nel CV e nel resume, una buona presentazione spingerà i selezionatori a gustare il tuo curriculum vitae per intero senza fermarsi alle prime righe.
Prepara il migliore dei welcome drink:
Ecco un esempio di nella realizzazione di personal statement per CV per mettere in luce le tue competenze personali:
Insomma, l’esempio scorretto è un profilo valido per la quasi totalità dei camerieri, dunque essere generico non ti porterà alcun vantaggio.
Mentre tu sei il piatto forte dello chef.
Sei appena uscito dall’alberghiero? Dai un’occhiata a questo per il tuo primo curriculum:
Non fare promesse vaghe, mostra quello che hai da offrire.
Meglio ancora se supportato da numeri e percentuali.
Suggerimento bonus: se sei in difficoltà con questa sezione puoi passare oltre e aggiungerla una volta completato il tuo curriculum, così da avere un quadro completo da cui attingere i tuoi maggiori successi.
Sfilettare l’orata in crosta? Sporzionare il branzino al sale? Flambare i porcini? Preparare sorbetti al Braulio?
Questo è il momento di brillare e mettere in mostra le tue abilità e provare le tue competenze professionali.
Ecco come organizzare l’esperienza lavorativa nel tuo curriculum da cameriere:
Mostra sempre risultati concreti, quantifica i tuoi successi a riprova di quanto affermi e sarai già a metà del servizio!
Vediamo cosa inserire nel curriculum nell'esempio qui di seguito:
Maître di sala
Hotel Alpe Viva ****, Aosta
Maggio 2018-oggi
Maître di sala
Hotel Alpe Viva ****, Aosta
Maggio 2018-oggi
La vedi la differenza?
La carta gourmet contro il menù turistico.
Hai lavorato non meno di 10 ore al giorno sabato, domenica e Natale compresi e non puoi permetterti di banalizzare e sminuire le tue mansioni e le tue competenze chiave.
Ma non basta: secondo Confcommercio, la pandemia ha bruciato oltre 514.000 posti di lavoro in Italia in hotel e ristorazione. Questo significa che per farti strada in un settore sempre più impervio, oltre a raccontare le tue esperienze, dovrai dedicare spazio anche alle specialità della casa, le tue hard skills e soft skills:
D’accordo che lo spazio per il dolce si trova sempre, ma non cercare di strafare: limita la tua lista a 8-10 punti e vai incontro alle reali necessità del tuo futuro datore di lavoro.
Un hotel a 5 stelle avrà esigenze diverse rispetto a una caffetteria, così come a una trattoria o un servizio di catering, quindi rispetta le peculiarità della tua futura azienda, mantenendo però un certo equilibrio tra hard e soft skills (competenze tecniche e competenze trasversali per il CV).
Suggerimento bonus: in questa sezione sii sempre onesto e cita solo le abilità che davvero padroneggi. In questo modo eviterai una brutta figura al primo servizio di prova. Ricordati inoltre di cambiare le competenze per ogni CV che invii. Ah, lo sapevi che il CV al plurale si dice curricola?
Il CV editor di ResumeLab ti offre decine di suggerimenti personalizzati in base al tuo livello e alla tua professione per aumentare le tue possibilità di successo. Prova subito il nostro builder di curriculum vitae online.
Personalizza colori e font per ottenere un curriculum vitae davvero unico e dimostrare di essere il candidato ideale. Tira fuori il massimo dai nostri modelli di curriculum vitae online.
L’educazione conta per un bravo cameriere? E se non hai frequentato la scuola alberghiera?
Certo, una buona preparazione scolastica è importante e ti darà qualche punto in più, ma sai già che ti toccherà comunque farti le ossa e passare ore a lucidare posate con l’aceto e risistemare le panadore.
Nonostante questo, l’istruzione e la formazione sul curriculum rimangono comunque essenziali, soprattutto per una professione a contatto con i clienti. E' un’opportunità da sfruttare al meglio! Ecco un fac simile per il tuo CV:
Diploma di scuola alberghiera - Indirizzo Sala
Istituto di istruzione superiore Rametto, Trento
2015-2019
Valutazione finale: 94/100
Se hai già maturato molta esperienza questa sezione sarà più che altro di contorno, dato che i selezionatori saranno più interessati a esperienze professionali e abilità tecniche.
In questo caso indica sempre:
Se sei appena uscito da scuola e sei alle prese col tuo curriculum da studente senza esperienza dovrai invece curare un po’ di più l’impiattamento, aggiungendo:
Il voto finale rimane a tua discrezione, ma è evidente che una valutazione alta non potrà che rafforzare la tua candidatura.
Se non hai completato gli studi o sono ancora in corso, inserisci l’ultima classe che hai frequentato, indicando i maggiori risultati conseguiti o le 2-3 materie in cui ti senti più forte.
Il tuo curriculum ha preso forma, ma anche la portata più gustosa necessità del giusto impiattamento per ottenere un effetto MasterChef:
Ecco le guarniture a tua disposizione:
Qui un esempio da cui prendere spunto per arricchire il tuo curriculum con le tue caratteristiche personali più interessanti. Come vedi è tutta un'altra storia rispetto al "mappazzone" del curriculum europeo:
Certificazioni
Lingue
Suggerimento bonus: aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio di lavoro scrivendo una lettera di presentazione accattivante in grado di attirare l’attenzione dei selezionatori!
Raddoppia le probabilità di successo allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scrivi la tua lettera di presentazione online per rendere la tua candidatura davvero perfetta.
Vuoi un documento unico? ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettera di presentazione da compilare e decine di esempi di lettera di presentazione da cui prendere l'ispirazione.
Un curriculum da cameriere preciso e ordinato aumenta le tue possibilità di ottenere colloqui di lavoro. Per aumentarne la leggibilità, dividilo in sezioni:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro da cameriere. Se hai dubbi o domande, lascia un commento qui sotto!
È giunto il momento di mandare in pensione il tuo vecchio CV scritto a penna! Stai al passo con i tempi: ecco 21 modelli di curriculum vitae per il download fatti apposta per te!
Raddoppia l'efficacia del tuo curriculum in meno di un minuto. Non è né magia, né barzelletta. E' conoscere il mercato del lavoro e l'importanza delle soft skills nel CV.
Sei il re di Prato Fiorito, il Picasso di Paint e aiuti sempre nonna a far partire il lettore DVD? Non sottovalutare le competenze digitali per un CV a prova di Millennium Bug!