
L’autorizzazione al trattamento dei dati personali sul CV
Inviare curriculum a raffica non significa spargere ai quattro venti tutte le tue informazioni personali: ecco ciò che devi sapere per il trattamento dei dati personali sul tuo CV.
Hai appena incorniciato il tuo diploma ma non è ancora abbastanza? Dopo anni di fatiche sui libri, è ora di scoprire come scrivere la sezione di istruzione e formazione nel tuo CV!
Anni spesi sui libri di scuola, assistenti aguzzini, esami di sbarramento, pianti isterici prima dell’ultimo appello…
…e non credi che sia il minimo includere tutta questa faticaccia nel tuo CV?
Dopotutto, mica vorrai solo appendere un bel quadretto in cameretta e lasciare il tocco a prendere polvere in cima all’armadio? Se la risposta è no, hai decisamente bisogno di questa guida su come valorizzare istruzione e formazione nel tuo CV! Continua a leggere e vedrai:
Risparmia ore preziose e crea un CV come questo. Scegli un modello di curriculum vitae, compilalo e personalizzane ogni dettaglio. Semplicemente e con efficacia. Scegli uno dei 21 modelli di curriculum vitae e crea il tuo curriculum vitae online
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Hai bisogno di qualche dritta per la stesura del tuo curriculum? Leggi anche:
Stai cercando un po’ di ispirazione? Dai un’occhiata anche a tutti gli esempi di curriculum di ResumeLab!
Martina Bellizzi
56121, Pisa (PI)
+39 222 00 00 111
martina.bellizzi@mail.com
linkedin.com/in/martina-bellizzi
Determinata neolaureata in psicologia con una valutazione finale di 110/110, sono desiderosa di entrare a far parte della squadra di recruiter di Magnetis S.p.A. Appassionata e solare, nell’ultimo anno ho maturato una prima esperienza di recruiting in uno stage di 6 mesi a Londra, incontrando oltre 70 candidati e completando l’inserimento di 8 nuovi dipendenti, tutti attualmente attivi in azienda dopo il periodo di prova.
Esperienze professionali
HR specialist intern
Garrings Ltd, Londra
Luglio 2021-oggi
Educazione
Laurea magistrale in Psicologia
Università di Pisa
2016-2021
Valutazione finale: 110/110
Tesi di laurea: Selezione del personale e diversity management, uno studio.
Competenze
Certificazioni
Lingue
Ecco qua: una sezione dedicata a istruzione e formazione che non ti farà certo sfigurare! O ora andiamo a scoprire come creare la tua!
Semplice: perché un “pezzo di carta” può davvero fare la differenza!
Che tu sia appena uscito dall’università o abbia già familiarità con il mondo del lavoro, i titoli di studio sono una prova tangibile della conoscenza della materia e danno un quadro più preciso delle tue abilità.
Anche nel caso in cui il tuo titolo di studio non sia veramente necessario per la professione che andrai a fare, la sezione di istruzione e formazione confermerà comunque la tua curiosità e la tua voglia di imparare, qualità che ogni selezionatore vorrebbe trovare in un candidato.
Come vedrai tra poco, a seconda dell’esperienza potrai costruire il tuo CV in maniera leggermente differente, di modo da ottenere il massimo dai tuoi titoli accademici.
Suggerimento bonus: secondo le ricerche del National Center for Education, negli Stati Uniti l’83% dei giovani dai 25 ai 34 anni con un titolo di laurea triennale o superiore ha un impiego, contro il 41% di chi non ha ottenuto il diploma di scuola superiore.
Se sei già entrato in contatto con il mondo del lavoro, potrai tranquillamente scrivere il tuo CV aggiungendo la sezione dell’istruzione e formazione dopo quella dell’esperienza lavorativa, così da focalizzare l’attenzione dei selezionatori sui successi ottenuti sul lavoro.
Nel caso però in cui tu abbia ancora un curriculum da studente e non sia ancora andato oltre a qualche esperienza di stage, è consigliabile spostare questa sezione appena al di sotto del tuo profilo professionale.
Così facendo, costruirai un curriculum efficace, valorizzando la tua preparazione scolastica e dando rilievo a tutto quanto hai imparato sui banchi di scuola.
Magari Hugh Grant non ha dovuto sfoggiare la sua laurea a Oxford per ottenere il ruolo di protagonista in Notting Hill, ma a parte qualche rara eccezione è davvero importante includere in un curriculum vitae italiano tutte le informazioni essenziali riguardo alla tua esperienza scolastica:
Nota bene che questo ultimo punto, a meno che non sia richiesto espressamente nell’offerta di lavoro, è normalmente opzionale, ma è evidente che un voto di diploma o di laurea elevato non potrà che rilanciare la tua candidatura.
Se lavori già da qualche tempo può anche bastare così; se però hai ancora un curriculum senza esperienza sarà necessario dare qualche aggiustatina per trasformare l’istruzione nel tuo punto di forza. Potrai aggiungere:
Attenzione!
Se sei sul mercato da molto tempo, includere questi elementi potrebbe ritorcersi contro di te: cosa penserebbe un selezionatore del curriculum di un architetto con dieci anni di esperienza che ci tiene a far sapere di essere stato il capitano della squadra di basket delle superiori?
Il CV editor di ResumeLab ti offre decine di suggerimenti personalizzati in base al tuo livello e alla tua professione per aumentare le tue possibilità di successo. Prova subito il nostro builder di curriculum vitae online.
Personalizza colori e font per ottenere un curriculum vitae davvero unico e dimostrare di essere il candidato ideale. Tira fuori il massimo dai nostri modelli di curriculum vitae online.
Ora che hai visto cosa includere nella sezione dell’istruzione e formazione del tuo CV non ti rimane che scoprire come valorizzare le tue competenze chiave e i tuoi titoli di studio a seconda della tua esperienza.
Come hai già visto in precedenza, maggiore è la tua esperienza e minore sarà l’interesse dei selezionatori in questa sezione. Dato che il linea di massima avrai a disposizione solo una pagina di CV, massimo due, includi solamente l’ultimo titolo di studio che hai maturato, lasciando più spazio per le tue esperienze e le competenze professionali.
Come di seguito:
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Politecnico di Milano
2010-2015
Valutazione finale: 110/110
Come vedi, in questo caso non c’è motivo di aggiungere la laurea triennale, dato che è stata sostituita da un titolo di studio di grado più elevato.
Suggerimento bonus: facoltà che vai, stipendio che trovi. Secondo i rapporti Almalaurea infatti, la scelta della facoltà influenza decisamente il livello di reddito futuro. A cinque anni dalla laurea, lo stipendio medio nel ramo dell’informatica è di 1841 euro netti, contro i 1349 per il settore umanistico, fino ai 1180 per il lavoro da psicologo.
Una volta lasciati i banchi di scuola dovrai farti strada nel mondo del lavoro. Senza esperienza pregressa però, dovrai dimostrare di possedere un curriculum inappuntabile e di aver completato i tuoi studi in maniera brillante, così da ottenere l’attenzione dei selezionatori.
Ecco come potresti includere il tuo diploma sul curriculum vitae:
Diploma di perito elettronico
Istituto Martini, Vercelli
2016-2021
Valutazione finale: 98/100
Lo stesso vale per la laurea:
Laurea triennale in Geologia
Università degli studi di Cagliari
2018-2021
Valutazione finale: 105/110
Nota a margine: in questa sezione, cerca di include solamente quanto è inerente all’offerta di lavoro a cui sei interessato e tutto ciò che è in grado di valorizzare le tue hard e soft skills per il CV.
Se stai ancora studiando è giusto farlo sapere ai selezionatori: in questo modo, potrai spiegare eventuali buchi di carriera o ottenere punti bonus grazie alla tua capacità di giostrarti tra lo studio e il lavoro.
Ecco un buon esempio per il tuo primo CV:
Laurea Magistrale in Lingue e letterature straniere
Università degli Studi di Milano
2020-in corso
Data di completamento prevista: Luglio 2022
Laurea Triennale in Lingue e letterature straniere
Università degli Studi di Milano
2017-2020
Valutazione finale: 105/110
In questo caso includi l’ultimo titolo di studio raggiunto, ma anche quello in corso, aggiungendo dettagli come la media voti, il fatto che tu sia in regola con tutti gli esami e la data presunta di conseguimento del titolo.
Così come per il CV da neolaureato e neodiplomato, anche questa volta potrai includere tutte quelle attività che ti consentano di sfoggiare le tue spiccate capacità e competenze personali.
Magari non avevi troppa voglia di studiare, o magari hai semplicemente dovuto abbandonare la scuola prima del tempo. Eppure, se inserito nel giusto contesto, anche un percorso di studi incompleto può valorizzare il tuo CV.
Partiamo da un fac simile di CV:
Studi in Chimica e Fisica (Interruzione al 4° anno)
Istituto tecnico Industriale Marelli, Firenze
2015-2019
Anche se con ogni probabilità i selezionatori ti chiederanno qualche spiegazione in più durante il colloquio di lavoro, in questo modo eviterai di includere nel curriculum solo il diploma di terza media, che potrebbe ridurre le tue opportunità di ottenere un impiego.
Nel caso dell’università, potrai invece inserire il numero di esami sostenuti e i crediti ottenuti prima di abbandonare i corsi:
Studi in Economia e Commercio
Università Federico II, Napoli
2019-2021
Anche in questo caso, durante il colloquio avrai modo di raccontare la tua storia, spiegando per quali motivi non hai deciso di proseguire la tua carriera scolastica.
Suggerimento bonus: ora che hai completato questa sezione del tuo CV, hai già pensato a come raccontare la tua carriera scolastica in una lettera di presentazione?
Raddoppia le probabilità di successo allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scrivi la tua lettera di presentazione online per rendere la tua candidatura davvero perfetta.
Vuoi un documento unico? ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettera di presentazione da compilare e decine di esempi di lettera di presentazione da cui prendere l'ispirazione.
Per costruire la sezione dell’istruzione e formazione del tuo CV nella maniera corretta:
E con questo è davvero tutto! In bocca la lupo per la tua candidatura! Se hai altre domande, dubbi o vuoi approfondire, scrivici nella chat qui sotto e saremo lieti di rispondere a ogni tua richiesta! Alla prossima!
Inviare curriculum a raffica non significa spargere ai quattro venti tutte le tue informazioni personali: ecco ciò che devi sapere per il trattamento dei dati personali sul tuo CV.
I recruiter fanno a botte per trovare candidati in grado di comunicare efficacemente: non sottovalutare le competenze comunicative nel tuo CV e dimostra che non sono solo parole!
Cerchi un modo per “fraternizzare” con i selezionatori? Ecco 10 esempi di hobby e interessi per il tuo CV per valorizzare la tua candidatura e assicurarti un colloquio di lavoro.