
Il formato del curriculum vitae: esempi di CV pronti per te
I recruiter sono sempre di corsa e non hanno tempo di leggere il CV? Non far finire la tua candidatura nel dimenticatoio grazie al giusto formato per il tuo curriculum vitae!
Sai destreggiarti tra pappe e biberon? Ami i bambini e riesci a gestire lo stress? Convinci i genitori più apprensivi con questo esempio di curriculum da babysitter.
Se cerchi nello Zanichelli la definizione di baby sitter, troverai qualcosa del tipo: “chi per professione custodisce i bambini altrui”. In questo lavoro, i recruiter che ti selezioneranno, saranno i genitori. Questi non dovranno assumerti per un lavoro qualsiasi, bensì per custodire ciò che di più caro che hanno nella vita.
Scrivi un buon curriculum da babysitter e passerai la loro selezione.
In questa guida troverai:
Risparmia ore preziose e crea subito il tuo CV. Scegli uno dei 21 modelli di curriculum vitae di ResumeLab e personalizzalo per una candidatura vincente!
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Hai bisogno di un curriculum per babysitter? Potrebbero interessarti anche queste guide:
Dafne Lo Duca
Corso Re Umberto, 14, 10015 Ivrea (TO)
3805447403
dafne.loduca@gmail.com
Profilo professionale
Studentessa di lingue con tre anni di esperienza da babysitter. Ho gestito 3 bambini dai 5 a 7 anni di età per cinque ore al giorno. Grazie alle mie capacità comunicative riesco a comprendere i bisogni dei minori e soddisfare le loro necessità. Essendo una persona dotata di grande pazienza e amore per i bambini riesco a gestire ogni situazione difficile o di stress.
Esperienze lavorative
Baby sitter
Pisa, Toscana, Italia
Febbraio 2020 - Attuale
Baby sitter
Firenze, Toscana, Italia
Febbraio 2019 - Gennaio 2020
Istruzione e formazione
Laurea di I Livello in Lingue e letterature straniere
Università degli studi di Milano, Milano
Settembre 2017 - Settembre 2020
Risultati:
Competenze professionali
Certificazioni
Una babysitter deve essere in grado di mantenere la sicurezza del bambino, provvedere a una sua corretta alimentazione e organizzare le sue attività ricreative. L’obiettivo di un curriculum per babysitter è quello di dimostrare ai genitori l’affidabilità della candidata e le sue competenze.
Ecco come scrivere un CV da babysitter che passerà la selezione:
Secondo uno studio dell’INPS, nel 2021 i lavoratori domestici contribuenti sono stati 961.358, con un incremento rispetto al 2020 pari a +1,9%. Tra questi vi sono le babysitter con uno stipendio medio di €24 all’ora. Come puoi vedere dai numeri, questo mercato è in crescita anche se molto competitivo.
I genitori vanno sempre di fretta. Tra correre a lavoro e badare ai bambini non hanno di certo tempo da perdere a leggere un CV di una babysitter troppo confusionario.
Assicurati che il tuo curriculum da babysitter abbia un formato ordinato e chiaro.
Quando hai finito di scrivere, assicurati di salvare il tuo CV in PDF.
Questo formato ti permetterà di mantenere il layout del tuo CV invariato indipendentemente da dove verrà visualizzato.
Come iniziare un CV da babysitter? Scrivendo un profilo che faccia trasparire il tuo amore nei confronti dei bambini e la tua affidabilità.
Inserisci:
Questi esempi di curriculum per babysitter ti mostrano come scrivere il profilo:
Noti la differenza vero?
Il primo esempio rassicurerà anche i genitori più ansiosi. Presenta tutti i dettagli che ti faranno distinguere dalla concorrenza dimostrando che sei il meglio che un genitore possa desiderare come tutore del proprio figlio.
Cosa scrivere se invece hai ancora un curriculum senza esperienza?
Nessun problema.
Scrivi un profilo per curriculum da babysitter mettendo in evidenza sia la tua istruzione (ad esempio, lo studio della psicologia o delle lingue potrebbe essere una carta a tuo favore) oppure un’altra esperienza dove hai avuto a che fare con persone o bambini.
Il primo esempio convincerà sicuramente i genitori che sei la babysitter perfetta per i loro figli.
Ti sembra difficile? Non ti preoccupare! Il trucco è scrivere la sezione del profilo del CV per ultima!
In questo modo avrai una visione completa della tua esperienza, delle tue competenze e dei raggiungimenti professionali che potrai sintetizzare al meglio nel tuo profilo.
Dal preparare un biberon al raccontare le fiabe ai bambini primi di andare a letto, sono molteplici le esperienze che hai potuto svolgere da babysitter. Mettile in risalto in questa sezione e i genitori non potranno fare altro che richiamarti.
Come descrivere un’esperienza lavorativa nel curriculum da babysitter:
Questi esempi ti mostrano come descrivere un’esperienza lavorativa sul tuo CV da babysitter:
Babysitter
Milano, Lombardia
Gennaio 2017–Gennaio 2019
Come vedi c’è una grande differenza.
Il primo esempio mostra le tue competenze, supportate dai numeri e dai tuoi risultati professionali.
Evita di allungare il brodo con frasi inutili: vai dritto al punto evidenziando le tue competenze e concentrandoti sui tuoi raggiungimenti!
Un’altra sezione molto importante riguarda le tue competenze professionali.
Attenzione!
Non inserire troppe competenze personali nel tuo curriculum vitae da babysitter.
La tua lista di skills non deve essere più lunga delle innumerevoli raccomandazioni che ti lasceranno i genitori più apprensivi prima di affidarti i loro figli!
Ecco una lista delle competenze professionali più richieste per il curriculum da babysitter:
Il CV editor di ResumeLab ti offre decine di suggerimenti personalizzati in base al tuo livello e alla tua professione per aumentare le tue possibilità di successo. Prova subito il nostro builder di curriculum vitae online.
Personalizza colori e font per ottenere un curriculum vitae davvero unico e dimostrare di essere il candidato ideale. Tira fuori il massimo dai nostri modelli di curriculum vitae online.
Anche in un CV da babysitter l’istruzione e la formazione possono aiutarti a ottenere il posto di lavoro. Basta includerle nel modo giusto.
Elenca il nome dell’università o scuola, tipo di laurea e la data di conseguimento.
Aggiungi anche dei punti che provino le tue competenze.
Questo esempio di CV da babysitter ti mostra come fare.
Istruzione e formazione
Laurea Magistrale in Psicologia
Università Europea di Roma
Ottobre 2017–Settembre 2023
Questo esempio d'istruzione scalderà il cuore dei genitori come il sorriso di un bambino.
La maggior parte dei curriculum vitae per babysitter si limitano all’esperienza lavorativa, all’istruzione e alle competenze.
Aggiungi delle sezioni extra come:
Questi esempi di CV da babysitter ti mostrano come aggiungere le sezioni extra.
Certificazioni
Attività aggiuntive
Come puoi vedere, questi esempi danno un tocco in più alla tua candidatura permettendoti di distinguerti dagli altri candidati.
Ultima cosa da non dimenticare appena hai finito di scrivere il tuo CV è quella di allegare una lettera di presentazione. Molti selezionatori non prendono in considerazione candidature che non presentano una cover letter. Quindi perché bruciarsi una candidatura solo per non averla messa?
Raddoppia le probabilità di successo allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scrivi la tua lettera di presentazione online per rendere la tua candidatura davvero perfetta.
Vuoi un documento unico? ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettera di presentazione da compilare e decine di esempi di lettera di presentazione da cui prendere l'ispirazione.
Per un CV da babysitter che ti farà ottenere più colloqui:
Hai ancora delle domande su come scrivere un curriculum per babysitter? Sei hai bisogno di ulteriori consigli, lasciaci pure un commento e saremo lieti di risponderti al più presto! Alla prossima.
I recruiter sono sempre di corsa e non hanno tempo di leggere il CV? Non far finire la tua candidatura nel dimenticatoio grazie al giusto formato per il tuo curriculum vitae!
In un mondo sempre più frenetico e tecnologico, sono ancora le persone a fare la differenza: diventa il candidato ideale valorizzando capacità e competenze personali sul tuo CV.
Come impressionare un selezionatore che non ha neppure tempo per la paura caffĆØ? Ma ĆØ facile: non devi far altro che tifare fuori il perfetto profilo professionale per il tuo CV!