
+30 curriculum vitae gratis: scegli il CV gratis (2023)
Se vuoi creare delle bozze di curriculum con un modello di curriculum vitae gratis, eccoti una serie di documenti per poterlo fare online e gratuitamente, senza spendere un euro.
Crea un curriculum da aiuto cuoco e candidati nei migliori ristoranti. Utilizza l’esempio di curriculum da aiuto cuoco e le mansioni per avere più colloqui.
La cucina: un posto meraviglioso per chi guarda Masterchef. Un campo armonioso dove tutto è disposto, pulito e organizzato, e i tuoi colleghi lavorano nella più assoluta gentilezza. Ma la realtà è completamente diversa.
La cucina: un inferno fatto di lavoro, sangue e lacrime dove se non sei attento e sbagli di continuo le preparazioni, quello che ti aspetta è una bella padellata in testa. Un po’ come quello che succede nel mondo delle risorse umane, dove a furia di sbagliare a scrivere il curriculum da aiuto cuoco si finisce per essere ricordati in negativo.
Nei prossimi 10 minuti risolverai i tuoi problemi e riuscirai a:
Una ricetta va vista, mangiata, e poi preparata. Proprio per questo, partiremo dal risultato finale: un modello di CV da aiuto cuoco realizzato attraverso la nostra app per curriculum vitae.
Risparmia ore preziose e crea subito il tuo CV. Scegli uno dei 21 modelli di curriculum vitae di ResumeLab e personalizzalo per una candidatura vincente!
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Così come i grandi chef moderni si fanno ispirare dagli amministratori da azienda, così un curriculum vitae da aiuto cuoco può avere le sue basi da lavori diversi:
È ora di addolcirti il palato. L’esempio che ti abbiamo mostrato prima, mette in risalto le mansioni del curriculum da aiuto cuoco grazie ad uno schema ben definito. Eccoti la parte testuale del documento, che potrai utilizzare per candidarti al ristorante in cui vuoi lavorare:
Vittoria Bartali
Aiuto Cuoco
53037, San Gimignano, Toscana
+39 393 33 333 33
vittoria.bartali@mail.net
Aiuto cuoco con 2 anni di esperienza presso il Camping “Il Medioevo” di San Gimignano, dove ho lavorato aiutando il capocuoco nelle mansioni più svariate: dal lavaggio e sterilizzazione di oltre 250 stoviglie a sera, alla preparazione dell’inventario per la gestione degli ordini, all’organizzazione delle preparazioni giornaliere. Ho una grande predisposizione al lavoro di gruppo con cui riesco a collaborare in maniera armoniosa con 10+ elementi della cucina.
Esperienza professionale
Aiuto cuoco
Camping “Il Medioevo”, San Gimignano
Maggio 2020 - oggi
Risultati e responsabilità:
Aiuto cuoco (tirocinio)
Ristorante “Il torchio”, Certaldo
Ottobre 2019 - Aprile 2020
Risultati e responsabilità:
Istruzione
Diploma di Istituto Alberghiero
Istituto Alberghiero Prati, Siena
Settembre 2014 - Luglio 2019
Risultati ottenuti:
Competenze professionali
Certificati e corsi
Diamo un’occhiata alla ricetta perfetta per scrivere un curriculum da aiuto cuoco che farà leccare i baffi anche al più sazio dei selezionatori.
Lavorare da aiuto cuoco significa muovere i primi passi in una cucina professionale. Una volta passato il livello da lavapiatti, lavorare come aiutante significherà muovere i primi passi nel mondo della ristorazione.
Proprio per questo il CV si distingue fortemente dal curriculum da cuoco. Si suppone che mentre uno chef abbia un set di competenze professionali nel CV che gli permettono di creare un curriculum funzionale o per competenze, l’aiuto cuoco utilizzerà il metodo a cronologia inversa, in quanto si suppone che più passerà il tempo, più bravo e capace sarà.
Ecco perché è importante seguire tutti i passaggi della ricetta del formato del curriculum:
Fare un curriculum nella maniera corretta equivale a presentare un piatto al meglio!
Il mercato della ristorazione italiana è uno dei più competitivi in Europa, con un valore del settore di oltre 600 miliardi. In un mercato così competitivo dovrai distinguerti da tutti.
Ed è per questo che il profilo del curriculum - l’equivalente del menù del ristorante - è la tua arma vincente. Meno mappazzoni e, come vorrebbe il buon Bruno Barbieri, meglio lavorare di fino e realizzare una sezione snella, con pochi elementi, ma utili a presentarti al meglio.
Per un buon profilo da aiuto cuoco utilizza:
È importante che il profilo non sia l’unico piatto salvabile della cena: un buon profilo dovrebbe accompagnare la lettura del CV ed anticipare i contenuti. Del resto, un pasto dove l’unica cosa edibile nel menù era la carta del menù, non ti assicurerà di certo le 5 stelle su TripAdvisor.
Aiuto cuoco con 4 anni di esperienza professionale presso hotel e relais con cui ho contribuito a soddisfare le esigenze di oltre 100 clienti al giorno. Ho assistito lo Chef di partita deputato alla preparazione dei secondi nella realizzazione delle linee di cucina, aumentando il grado di conservazione del 10% grazie all’uso di chiusure ermetiche. Autonomo nell’organizzazione delle mansioni assegnatemi, ho una grande propensione al problem solving e parlo correntemente italiano e inglese.
È importante adoperare numeri e rispondere consapevolmente all’annuncio di lavoro. Il curriculum italiano è sobrio, ma vuole comunque dei valori numerici che accompagni il CV e lo rendano più digeribile. Generoso, pratico e volenteroso aiuto cuoco esperto che lavora nel mondo della ristorazione per grandi alberghi. Grazie alla mia collaborazione con lo chef, una persona eccezionale, fornisco il mio contributo per preparare i secondi. Sono bravo a sigillare e conservare i prodotti e sono una persona autonoma e a cui piace risolvere i problemi. Insomma, sono una persona a modo e che vale la pena di intervistare.
La descrizione personale del curriculum è una delle parti fondamentali del tuo curriculum editabile. Lo è sia per la preparazione di un documento per i più esperti che per la creazione di un documento per i più giovani.
Diplomato presso l’istituto alberghiero De Bortoli con il massimo dei voti. Partecipato a tre tirocini di 90 giorni durante il periodo del triennio che mi hanno permesso di apprendere tecniche culinarie e di poter collaborare al funzionamento del ristorante. Sono una persona orientata al lavoro di squadra e molto precisa, capace di lavorare in sicurezza, curando la manutenzione degli strumenti da lavoro.
Il curriculum da studente può prendere i risultati e le competenze tecniche direttamente dalle esperienze di studio e dalle piccole esperienze fatte sul campo come tirocini e lavori estivi. Sono diplomato da poco e non ho nessuna esperienza se non quel poco di tirocinio fatto durante il periodo della scuola. Mi piace lavorare sodo e sono una persona che deve vedere tutto in ordine e sapere che non c’è neanche un granello di polvere sulla postazione in cui lavora.
Una volta completato il menù, è il momento di dedicarsi alle preparazioni delle varie portate. In un curriculum da aiuto cuoco, proteina e carboidrati sono concentrati nell’esperienza lavorativa del tuo CV.
Suggerimento bonus: nel profilo non metterti a discutere troppo di dettagli aggiuntivi relativi alle tue abilità. Avrai modo di realizzare una lettera motivazionale da aiuto cuoco, in cui andrai a colmare tutti i gap relativi ai contenuti che non hai avuto modo di aggiungere.
Il CV editor di ResumeLab ti offre decine di suggerimenti personalizzati in base al tuo livello e alla tua professione per aumentare le tue possibilità di successo. Prova subito il nostro builder di curriculum vitae online.
Personalizza colori e font per ottenere un curriculum vitae davvero unico e dimostrare di essere il candidato ideale. Tira fuori il massimo dai nostri modelli di curriculum vitae online.
Che si tratti degli antipasti o del dessert poco importa. In questa fase, quello che è importante è seguire la ricetta del cuoco responsabile e accertarsi che ad uscire in sala siano delle portate perfette.
Questo passa proprio dall’esperienza lavorativa, ossia il punto cruciale del curriculum da aiuto cuoco.
Per preparare una sezione esperienza valida dovrai:
Ecco come realizzare una esperienza lavorativa con una ricetta scientifica e infallibile.
Aiuto cuoco
SunHotels Lake Garda, Limone sul Garda
Gennaio 2018 - oggi
Risultati e responsabilità:
Aiuto cuoco
Hotel
Gennaio 2018 - Oggi, febbraio 2022
Tra le mie responsabilità presso l’albergo in cui lavoro c’è quella di assistere lo chef che fa i secondi, di sigillare gli alimenti ed assicurami che questi ultimi siano chiusi senza che passi un solo filo d’aria per poi abbattere a bassa temperatura i prodotti. Mi occupo anche della pulizia di tutto quello che viene sporcato dai clienti.
Se stai cercando un lavoro è importante usare una ricetta infallibile e solo il primo dei due esempi ti permette di lavorare con le informazioni in modo da creare dei passaggi a prova di idiota.
Le skills da aiuto cuoco sono fondamentali.
È importante capire che le competenze personali di un aiuto cuoco devono essere svariate: da un lato è importante che si abbiano delle conoscenze tecniche, ma queste non sono tutto. Organizzazione e comunicazione sono due delle principali mansioni del curriculum da aiuto cuoco.
Proprio per questo, è importante che il CV da aiuto cuoco abbia anche competenze organizzative e gestionali che vadano ad integrarsi con le capacità tecniche collegate con lo stare in cucina. Solitamente, è importante scegliere queste competenze in base all’annuncio di lavoro.
Ma guardando dall’alto il mercato, è possibile identificare i trend delle skill richieste per gli aiuto cuoco.
Una volta completata la sezione relativa alle competenze, potrai pensare a come inserire i tuoi titoli di studio nel CV da aiuto cuoco.
Una volta scritto il tuo percorso lavorativo e specificato ciò che sai fare e ciò in cui sei bravo, è arrivato il momento di lavorare al tuo percorso formativo.
Non è scontato che chi lavori in cucina abbia fatto accademie o venga dall’alberghiero. Il lavoro nella ristorazione lo fa tanto il laureato in lettere classiche, tanto chi ha studiato per anni per arrivare a stare in una cucina professionale.
Ma proprio per questo, avere una formazione improntata al mondo della ristorazione sarà un grande vantaggio:
Diploma di Istituto Alberghiero - ITC
Istituto De Bortoli, Milano
Settembre 2016 - Giugno 2021
Risultati ottenuti:
L’istruzione sopperisce alla carenza di informazioni nel curriculum da studente senza esperienza. In quel caso, oltre ad aggiungere una lista, potresti separare i titoli di studio (laurea magistrale e triennale) ed aggiungere altre informazioni.
Suggerimento bonus: se invece hai molta esperienza, riduci all’osso la sezione. Elimina la lista di risultati ottenuti e concentrati solo sul tuo ultimo titolo di studio. Avrai occasione di parlare di cosa hai fatto nel corso della tua carriera scolastica nel corso del processo di selezione.
Il piatto è pronto, ma prima di servirlo è bene controllare che quello che stai portando in sala abbia il sapore che volevi dare: una pasta sciapa e insipida è quasi peggio di un curriculum senza sezione bonus.
Al contrario, un CV che ha il condimento giusto con una aggiunta granulare di informazioni, susciterà l’entusiasmo dei selezionatori. In particolare, in questa sezione, gli aiuto cuoco potranno aggiungere:
Hai partecipato ad una gara e sei arrivato tra i primi classificati, ricevendo un apprezzamento particolare dalla giuria? Piccole informazioni del genere possono chiudere il cerchio dei sapori e conferire al CV quell’umami che chiunque cucini ricerca.
Certificazioni e corsi
Corso di 60 ore per operare in mense scolastiche e cucine di alberghi - Regione Lombardia - Settembre 2017.
Corso di cucina di 600 ore Relais & Châteaux - Hotel Il Tiglio **** - Gennaio 2017.
Lingue
Italiano - bilingue
Tedesco - bilingue
Inglese - B2
E con questo ultimo suggerimento il tuo curriculum può considerarsi concluso. Ricordati solo di aggiungere a piè di pagina tutte le informazioni relative alla privacy per il curriculum.
Suggerimento bonus: scrivi una lettera di presentazione da aiuto cuoco che rispetti tutti i canoni della candidatura, offrendo uno stile grafico e di formattazione del testo uguale a quello che hai creato con il tuo CV.
Raddoppia le probabilità di successo allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scrivi la tua lettera di presentazione online per rendere la tua candidatura davvero perfetta.
Vuoi un documento unico? ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettera di presentazione da compilare e decine di esempi di lettera di presentazione da cui prendere l'ispirazione.
Ecco cosa considerare quando crei un curriculum da aiuto cuoco:
Siamo alla fine di questa guida e ti ringraziamo per il tempo che hai dedicato alla lettura! Se hai altri suggerimenti o vuoi essere aiutato a creare il tuo CV da aiuto cuoco, lasciaci un commento. A presto.
Se vuoi creare delle bozze di curriculum con un modello di curriculum vitae gratis, eccoti una serie di documenti per poterlo fare online e gratuitamente, senza spendere un euro.
Hai bisogno una piccola spinta per rafforzare la tua candidatura? Ecco tutto ciò che devi sapere per scrivere una lettera di referenze che farà strabuzzare gli occhi ai recruiter!
Hai bisogno di inviare il tuo curriculum via mail ma non sai come catturare l’attenzione? Ecco un bell’esempio di testo di email per l’invio del CV che fa proprio al caso tuo!