
Il curriculum vitae artistico: modelli e consigli per il CV
Chi l’ha detto che l’artista deve essere povero e maledetto? Forse qualcuno che non aveva ancora letto questa guida su come scrivere un curriculum artistico che è un’opera d’arte!
Il tuo tiramisù è irresistibile, ma non sai come farlo assaggiare ai selezionatori? Ecco perché ti ci vuole al più presto un curriculum vitae da pasticcere dal gusto insuperabile!
È iniziato tutto così, con una litigata su chi dovesse prendere l’ultimo cannoncino.
Roba da rovinare matrimoni e amicizie decennali. Ma poi l’idea: perché non diventare pasticcere e far da paciere a tutti i compleanni a venire? D’accordo, forse non è andata proprio così, ma dato che non puoi corrompere i selezionatori col tuo famoso bonet, è arrivato il momento di tirare fuori un curriculum da pasticcere da leccarsi il cucchiaio! In questa guida vedrai:
Risparmia ore preziose e crea un CV come questo. Scegli un modello di curriculum vitae, compilalo e personalizzane ogni dettaglio. Semplicemente e con efficacia. Scegli uno dei 21 modelli di curriculum vitae e crea il tuo curriculum vitae online
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Hai bisogno di ispirazione? Leggi anche:
Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di curriculum di ResumeLab.
Marcello Lavini
Pasticcere
Via Farinetti 32, 40126, Bologna (BO)
marcello.lavini@mail.com
+39 333 00 00 000
Estroso pasticcere, da oltre 5 anni sono il responsabile di pasticceria dell’Hotel Tritone di Bologna, che ospita ogni giorno più di 200 clienti. Pulito e dinamico, insieme ai 3 membri del mio team mi occupo delle preparazioni per le colazioni, il ristorante e il lounge bar, sfornando oltre 650 pezzi al giorno e 10 dolci differenti, senza contare le 12 torte monumentali per matrimoni fino a 300 invitati. Vorrei offrire la mia creatività all’Hotel Meraviglia.
Esperienze lavorative
Responsabile di pasticceria
Hotel Tritone, Bologna
Maggio 2017 - oggi
Pasticcere
Hotel Marittimo, Bologna
Marzo 2015 - Aprile 2017
Educazione
Diploma di istituto alberghiero
Istituto alberghiero Carlini, Bologna
2010 - 2015
Valutazione finale: 100/100
Competenze
Certificazioni
Riconoscimenti
Lingue
Con un CV così occhio a non far alzare troppo l’indice glicemico dei selezionatori! Ecco come fare un curriculum su misura per te.
Un curriculum vitae da pasticcere è un po’ come un tortino cuore caldo di cioccolato: capace di stupire non appena arriva in tavola, avvolgente una volta assaggiato il contenuto.
Ecco perché per prima cosa è necessario curare il formato del CV e prendere per la gola i selezionatori:
Una volta sfornato, lascia raffreddare il tuo CV in PDF (meglio del sorpassato curriculum vitae in Word), così da non intaccare gusto e lievitazione.
Suggerimento bonus: spesso i selezionatori si aspettano una foto nel tuo CV. Normalmente si tratta di una tua immagine in primo piano, ma nel caso specifico del pasticcere potresti optare per un mezzobusto in divisa da lavoro. Pulita e ben in ordine, s’intende!
Di sicuro custodisci ancora gelosamente la vecchia ricetta della torta alle mele della nonna, quella che non ti ha mai tradito neanche quando in casa avevi pochi ingredienti.
Ebbene, è arrivato il momento di darne un assaggio ai selezionatori nel tuo profilo, dimostrando fin dalle prime righe le tue indubbie abilità culinarie.
Ecco la ricetta su misura per questa sezione:
Come in questo esempio di descrizione personale da leccarsi i baffi:
Ahi ahi, come si è sgonfiato il flan nell’esempio scorretto!
Sì, perché purtroppo là fuori ci sono decine di aspiranti pasticceri che potrebbero scrivere sul curriculum esattamente la stessa cosa. Se non dai un assaggio concreto, perché il selezionatore dovrebbe affidare planetaria e impastatrice proprio a te?
E ora dirai: e se ho fatto giusto uno stage e ho solo un curriculum da studente? Ma anche in questo caso puoi mostrare competenze chiave allo zucchero caramellato!
Come hai visto, se non sei ancora un asso con la sac à poche potrai comunque far leva sulle soft skills del tuo curriculum. Sii sicuro di te, ma senza spacconate: ricordati che al giorno di prova ci sarai solo tu e il tuo grembiule!
E se hai ancora difficoltà con questa sezione, lasciala da parte per il momento: potrai tornarci più tardi, una volta che il tuo CV da pasticcere si sarà raffreddato.
Suggerimento bonus: secondo i dati di Confartigianato, in Italia si registrano oltre 17.514 imprese di pasticceria e gelateria che danno lavoro a più di 65.000 persone. Di queste, oltre il 33% è gestito da imprenditrici donne.
L’esperienza lavorativa del tuo curriculum ha lo stesso peso del cioccolato fondente nella torta Sacher.
Con una leggera differenza: se la ricetta viennese è assolutamente intoccabile, tu invece dovrai mettere mano a questa sezione e personalizzarla rispetto alle necessità del tuo futuro datore di lavoro.
Così:
Ecco un CV template bell'e pronto:
Pasticcere
Ristorante gourmet La Mandragola, Trento
Maggio 2018 - oggi
Pasticcere
Ristorante gourmet La Mandragola, Trento
Maggio 2018 - oggi
L’esempio scorretto? Come quando ordini un affogato al caffè e ti arrivano due palline di gelato e un espresso.
Il trucco qui è di rivelare tutti gli ingredienti segreti della ricetta, indicando con precisione le dosi necessarie per un dessert esplosivo: ecco perché non potrai fare a meno di numeri, percentuali e di tutte quelle metriche utili a quantificare quanto hai realizzato.
E c’è di più! Così come non basta infilare la toque blanche e leggere un libro di ricette per diventare il prossimo Iginio Massari, così oltre alle tue esperienze lavorative sarà utile affiancare anche le tue competenze professionali!
In questo caso però, frena la creatività e niente azzardi pari ai candidi nel pandoro: le tue competenze personali devono rispecchiare solo le tue migliori hard skills e competenze trasversali e andare incontro alle reali esigenze dell’azienda!
Il CV editor di ResumeLab ti offre decine di suggerimenti personalizzati in base al tuo livello e alla tua professione per aumentare le tue possibilità di successo. Prova subito il nostro builder di curriculum vitae online.
Personalizza colori e font per ottenere un curriculum vitae davvero unico e dimostrare di essere il candidato ideale. Tira fuori il massimo dai nostri modelli di curriculum vitae online.
Se pure Ernst Knam ha iniziato a lavorare in banca prima di passare alla pasticceria, capirai bene che il titolo di studio non è una condizione fondamentale per raggiungere il tuo sogno.
Certo però che un diploma o un corso di specializzazione sul tuo CV da pasticcere staranno bene come la mousse al cioccolato su una marquise!
Avrai bisogno giusto di un paio di ingredienti per la sezione dedicata a istruzione e formazione del CV:
Diploma di Pastry Chef
Boscolo Etoile Academy, Firenze
Marzo 2020-Dicembre 2020
Diploma di perito alberghiero
Istituto alberghiero Martini, Firenze
2014 - 2019
Valutazione finale: 95/100
Nome della scuola, titolo di studio, città e date e il gioco è fatto, senza neanche passare per l’abbattitore!
Se hai un curriculum senza esperienza o sei appena entrato nel mondo del lavoro, aggiungi anche tirocini, esperienze extrascolastiche, corsi di eccellenza e di formazione per aggiungere uno strato in più a questa sezione.
Suggerimento bonus: secondo le stime di Sigep (Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione artigianali), il settore dolciario italiano fattura oltre 20,1 miliardi di euro, di cui il solo panettone artigianale supera un giro di affari di oltre 109 milioni di euro, contro i 540 milioni delle tavolette di cioccolato.
La base della torta è pronta, ora non resta che dare qualche ultimo colpo di spatola prima di presentarla ai critici culinari.
E sono parecchi gli strumenti a tua disposizione:
Scegline un paio e riporta solo ciò che è più significativo: così facendo potrai risparmiarti la fatica di lavare tutti gli stampini del solito curriculum europeo.
Certificazioni e corsi
Premi
Pubblicazioni
Certificazioni e corsi
Hobby
Per far venire l’acquolina in bocca ai selezionatori, concentrati prettamente su quanto concerne la tua professione, mettendo da parte eccentricità eccessive e tutto quando non è rilevante ai fini di un colloquio.
Ed è fatta!
Ma, se è vero che c’è sempre un piccolo spazio per il dolce, perchè non tentare i selezionatori anche con una lettera di presentazione in pasta da zucchero?
Raddoppia le probabilità di successo allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scrivi la tua lettera di presentazione online per rendere la tua candidatura davvero perfetta.
Vuoi un documento unico? ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettera di presentazione da compilare e decine di esempi di lettera di presentazione da cui prendere l'ispirazione.
Per scrivere un curriculum da pasticcere:
Ecco fatto! In bocca al lupo per il tuo curriculum da pasticcere! Se hai altre domande, dubbi o vuoi approfondire, scrivici nella chat qui sotto e saremo lieti di rispondere a ogni tua richiesta! Alla prossima!
Chi l’ha detto che l’artista deve essere povero e maledetto? Forse qualcuno che non aveva ancora letto questa guida su come scrivere un curriculum artistico che è un’opera d’arte!
Ne hai fin sopra i capelli di farti pagare la retta da mamma e papà? Ecco come scrivere un curriculum vitae con università in corso per trovare lavoro entro la fine della sessione!
Camice abbottonato, mascherina fissata dietro le orecchie, zoccoli sanitari e sei pronto ad assistere i tuoi pazienti. Quello che ti manca è solo un perfetto curriculum per OSS!