
+30 curriculum vitae gratis: scegli il CV gratis (2023)
Se vuoi creare delle bozze di curriculum con un modello di curriculum vitae gratis, eccoti una serie di documenti per poterlo fare online e gratuitamente, senza spendere un euro.
Ne hai fin sopra i capelli di farti pagare la retta da mamma e papà? Ecco come scrivere un curriculum vitae con università in corso per trovare lavoro entro la fine della sessione!
Ore 18.23, un uggioso martedì di ottobre, regionale Milano-Torino. “Quest’anno non mi ridurrò all’ultimo, studierò volta per volta!”
12 gennaio: “L’appello è domani? Ma devo ancora studiare due manuali e 270 pagine di dispense!”
E se per l’esame la sfanghi con una nottata di studi e taniche di caffè, quando si parla di lavoro non esiste un prossimo appello: gioca d’anticipo col tuo curriculum vitae per l’università in corso! In questa guida:
Risparmia ore preziose e crea un CV come questo. Scegli un modello di curriculum vitae, compilalo e personalizzane ogni dettaglio. Semplicemente e con efficacia. Scegli uno dei 21 modelli di curriculum vitae e crea il tuo curriculum vitae online
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Hai bisogno di qualche dritta? Lasciati ispirare da:
Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di CV del nostro sito!
Un curriculum per l’università in corso è un documento che consente a studenti e laureandi di affacciarsi al mondo del lavoro, raccontando le proprie esperienze scolastiche, i successi professionali e le competenze maturate nel corso degli studi.
O ora andiamo ora a vedere un esempio di curriculum da trenta e lode!
Michela Bertini
Via Barbato 2, 34125, Trieste (TS)
michela.bertini@mail.com
+39 333 22 11 222
linkedin.com/in/michela-bert
Studentessa universitaria estremamente motivata, al momento sono al terzo anno di Scienze e Tecniche psicologiche con una media del 28,7. Grazie agli studi ho acquisito grandi competenze comunicative e sociali, imparando a relazionarmi con gli altri nella maniera corretta. Questo mi ha supportato anche nel mio primo lavoro da commessa part-time, aumentando le vendite personali del 35%. Vorrei affinare le mie competenze come stagista HR a Farco S.R.L.
Educazione
Laurea triennale in Scienze e Tecniche psicologiche (in corso)
Università di Trieste
2019-oggi
Data di laurea prevista: luglio 2022
Esperienze lavorative
Addetta alle vendite part-time
Centro commerciale DueElle, Trieste
Marzo 2019-oggi
Competenze
Certificazioni
Volontariato
Lingue
Non male, vero? Andiamo a vedere allora come fare un curriculum vitae per università in corso da 180 CFU!
Se sei già arrivato al fatidico momento della scrittura della tesi, saprai bene che dal frontespizio alla bibliografia dovrai vedertela con numerose regole di impaginazione.
Dopotutto anche i nonni, che la terranno come una reliquia sulla libreria, dovranno riuscire a leggere con chiarezza senza cambiare gli occhiali!
E il tuo curriculum con università ancora in corso non fa eccezione!
Ecco come impostare il formato del tuo CV:
Una volta completo, salva il CV in PDF (niente curriculum vitae in Word), così da non finire fuori corso al momento del download del CV!
Suggerimento bonus: come per la tua tesi, fai attenzione ai refusi anche sul tuo curriculum. Secondo uno la Rasmussen University, comunissimi errori di ortografia hanno un enorme impatto sulla tua candidatura, al pari dei difetti nei contenuti.
Attirare i selezionatori è un’impresa ardua quasi quanto accalappiare i professori tra i chiostri dell’università senza dover fare la fila al ricevimento.
Per questo è fondamentale aggiungere un abstract al tuo CV.
Inserisci:
Ecco un CV template su misura per te:
Vedi la differenza?
Per fare colpo sui selezionatori devi offrire qualcosa di concreto!
Ma che fare se la tua massima esperienza lavorativa è stata riassumere il manuale d’esame e rivendere gli appunti a una mezza dozzina di studenti del primo anno?
Se sei al tuo primo curriculum, potresti optare per qualcosa del genere:
Se hai ancora un curriculum senza esperienza, punta sulle competenze personali utili alla tua futura azienda.
Se sei in difficoltà, scrivi il profilo professionale solo alla fine, così da prendere ispirazione dal tuo stesso CV!
Suggerimento bonus: non esiste un curriculum perfetto per ogni lavoro. Personalizza il tuo CV a seconda dell’offerta per cui ti candidi, includendo il nome dell’azienda all’interno del tuo profilo.
“Non mi ricordo niente…” e alla fine è una pioggia di 30!
Ed è il caso di ricordarli sul tuo curriculum vitae, dato che al momento sono il tuo più grande punto di forza e la ragione dei pomeriggi passati in pigiama a far la spola tra camera da letto e frigo.
In questa sezione, inserisci sempre il tuo corso di studi, il nome della scuola e l’anno.
E indica la data prevista per il completamento degli studi.
Condisci il tutto con elenchi puntati mettendo in evidenza:
Vediamo un esempio di CV originale al bacio accademico:
Laurea triennale in Chimica
Università di Cagliari
2019-oggi
Completamento degli studi previsto: giugno 2022
Materie di studio: chimica organica, biochimica, chimica fisica.
Non sottovalutare i successi scolastici, dato che possono raccontare molto della tua determinazione, della tua preparazione accademica e della tua personalità.
Il CV editor di ResumeLab ti offre decine di suggerimenti personalizzati in base al tuo livello e alla tua professione per aumentare le tue possibilità di successo. Prova subito il nostro builder di curriculum vitae online.
Personalizza colori e font per ottenere un curriculum vitae davvero unico e dimostrare di essere il candidato ideale. Tira fuori il massimo dai nostri modelli di curriculum vitae online.
Anche se ormai ci hai fatto il callo a sentire di offerte di lavoro per stagisti con comprovata esperienza decennale, la verità è che da studente universitario puoi anche non aver ancora maturato esperienze di lavoro significative.
Ma se ne hai, è importante raccontarle nel modo giusto.
Ecco come impostare l’esperienza professionale sul tuo curriculum con università ancora in corso:
Non limitarti a un elenco di mansioni svolte, ma metti sul piatti risultati quantificabili.
Ecco un esempio per compilare il tuo CV al meglio:
Contabile tirocinante
Raver S.p.A., Bologna
2020-oggi
Contabile tirocinante
Raver S.p.A., Bologna
2020-oggi
Ancora una volta è essenziale quantificare i risultati raggiunti per mettere in mostra le tue migliori qualità.
E se proprio non hai alcuna esperienza lavorativa? Puoi rimuovere questa sezione.
Ma non è finita qui:
Oltre che sui risultati, focalizzati sulle tue competenze professionali, facendo leva sulle necessità del tuo futuro datore di lavoro.
Anche questa volta, basati sull’offerta di lavoro, andando a vedere quali sono le competenze richieste dal tuo futuro datore di lavoro.
Ed ecco un elenco esemplificativo di soft skills per il CV (le competenze trasversali), a cui potrai aggiungere anche le hard skills proprie del tuo campo di studi:
Suggerimento bonus: non preoccuparti se non padroneggi ancora troppe hard skills. È normale se hai poca esperienza lavorativa. E secondo i ricercatori di Stanford, sono le competenze trasversali a fare davvero la differenza per il successo professionale.
Lo scorso semestre ti sei sorbito quell’amabilissimo seminario di tre giorni sul coleottero giraffa del Madagascar per ottenere crediti extra prima dell’esame di biologia?
E perché non scriverlo in questa sezione, dove c’è spazio per:
Scegline un paio che abbiano attinenza con l’offerta di lavoro, come in questo fac simile di curriculum:
Certificazioni
Lingue
Hobby e interessi
Lingue
La differenza che c’è tra un 30 e un 18, non ti pare?
Hobby e interessi vanno bene nel tuo CV, ma solo se non portano via spazio prezioso ad altre sezioni e se lasciano trasparire competenze e potenziale utili al tuo datore di lavoro.
E un ultimo punto:
Sfrutta le abilità maturate negli esami scritti, buttando giù una lettera di presentazione da allegare al tuo CV che racconti chi sei, i tuoi maggiori successi e le tue aspettative professionali.
Raddoppia le probabilità di successo allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scrivi la tua lettera di presentazione online per rendere la tua candidatura davvero perfetta.
Vuoi un documento unico? ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettera di presentazione da compilare e decine di esempi di lettera di presentazione da cui prendere l'ispirazione.
Andiamo a rivedere i punti salienti per scrivere un curriculum vitae per l’università in corso:
E con questo è davvero tutto! In bocca la lupo per la tua candidatura! Se hai altre domande, dubbi o vuoi approfondire, scrivici nella chat qui sotto e saremo lieti di rispondere a ogni tua richiesta! Alla prossima!
Se vuoi creare delle bozze di curriculum con un modello di curriculum vitae gratis, eccoti una serie di documenti per poterlo fare online e gratuitamente, senza spendere un euro.