
Come fare un curriculum vitae: consigli per scrivere il tuo CV
Scrivere un CV è davvero facile, se sai come farlo: dai un’occhiata a questa guida su come fare un curriculum davvero efficace per lasciare di stucco tutti i selezionatori!
Le competenze informatiche sono una delle chiavi di volta di ogni candidatura. Aggiungerle nel CV garantisce che la tua application si ammodernisca e rimanga al passo coi tempi.
Le competenze informatiche sono tra le skill più richieste al giorno d'oggi per accedere al mercato del lavoro in breve termine. Non esserne in possesso equivale al non conoscere l'inglese: sarai tagliato fuori da tantissime opportunità.
Proprio per questo è importante inserire al meglio le computer skill all'interno della tua candidatura e valorizzare queste capacità, soprattutto se se giovane. In questa guida:
Risparmia ore preziose e crea un CV come questo. Scegli un modello di curriculum vitae, compilalo e personalizzane ogni dettaglio. Semplicemente e con efficacia. Scegli uno dei 21 modelli di curriculum vitae e crea il tuo curriculum vitae online
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Potrebbero interessarti anche altre guide, come:
Eccoti il CV di Lorenzo, un Full Stack developer che ha saputo inserire le competenze informatiche nel modo migliore.
Le competenze informatiche sono l’insieme delle conoscenze teoriche e delle capacità pratiche di un individuo relative all’uso di tecnologie informatiche e del computer in ambito professionale.
Lorenzo Di Giovanni
Full Stack Developer
Marino, Lazio, Italia
+39 339 01 234 56
lorenzo.digiovanni3933@gmail.com
Profilo
Full Stack Developer con 7 anni di esperienza nello sviluppo di app mobile e software nell’ambito B2B, con specializzazione in software per l’industria aerospaziale. Lavorato a 5 app proprietarie per Vigili del Fuoco, Aereonautica e con linguaggio C# e sviluppato tecnologie per WebApp attraverso ASP.NET e PHP, utilizzate per scopi interni e strettamente confidenziali. Ben organizzato e dotato di competenze trasversali come la Flessibilità e l’orientamento al cliente.
Esperienza Lavorativa
Full Stack Developer
Aereonautica Marino SPA
Ottobre 2016 - Presente
Marino, Lazio, Italia
Risultati e responsabilità:
Back End Developer, R&D Team
SMEG SPA
Giugno 2014 - Agosto 2016
Rieti, Lazio, Italia
Risultati e responsabilità:
Educazione
Laurea in Informatica
Università degli Studi di Roma “Roma3”
Roma, Lazio, Italia
Settembre 2009 - Agosto 2014
Risultati ottenuti:
Competenze professionali
Corsi e certificati
React with Skills - Skillsshare - Maggio 2019
React Masters - Skillshare - Aprile 2020
Come hai visto da questo esempio di curriculum con competenze informatiche, le computer skills nel CV possono essere inserite in ogni punto del CV. Prima di scoprire quali abilità sono le migliori per la tua candidatura e quali evitare, scopriamo cosa sono queste abilità e come usarle al meglio.
In ogni fac simile di curriculum le competenze informatiche sono fondamentali.
In un mondo dove la tecnologia diventa sempre più parte del lavoro di tutti, avere nel proprio bagaglio personale delle capacità e delle competenze professionali di tipo informatico significa rimanere al passo con il mercato del lavoro, al punto che LinkedIn ne pubblica 10 importanti ogni anno.
Le competenze informatiche appartengono alla categoria delle hard skills (contrapposte alle soft skills, o competenze trasversali), ossia le capacità e le competenze tecniche possedute da tutti i professionisti che intendono affermarsi nel mondo del lavoro.
E' un tema così importante che la Commissione Europea ha ritenuto di dover creare una agenda digitale per favorire lo scambio e l’integrazione di capacità, e si è proposta di intervenire sulla scuola con la creazione delle competenze chiave dell’Unione Europea.
Capacità e competenze informatiche possono essere distinte nell’uso professionale di due particolari categorie:
A meno che tu non ti stia candidando per posizioni particolari (Amministratore di sistema, o tu stia creando un CV per informatico sistemista), le competenze informatiche nel curriculum più richieste sono quelle Software.
Queste, combinate alle digital skills del CV daranno vita a un profilo professionale davvero invidiabile. E vedremo cosa scrivere nel CV, per ogni singola categoria.
Inserire le competenze informatiche nel CV non è una scienza esatta. Gran parte delle abilità da inserire devono corrispondere alle richieste dell’annuncio di lavoro. Alcuni lavori possono essere generici e ricercare:
Altri annunci di lavoro, però, possono essere molto più complessi e scendere nel tecnico fin dall’offerta della posizione. Ecco una serie di abilità che potrai inserire nel tuo documento per aumentare il numero di download del tuo CV:
Le competenze informatiche di base vanno anche a sposarsi con quanto chiesto dalle istituzioni per la European Computer Driving License, o ECDL, che combina la conoscenza dello strumento con una conoscenza profonda di software.
Suggerimenti da Pro: Le competenze vanno sempre aggiunte, come puoi vedere in questo articolo relativo alle competenze personali per CV, in base all’annuncio di lavoro. Ma le PC skills di base sono anche culturali e sono viste bene o male in base al paese. A Singapore, infatti, inserire le PC skills nel CV equivale a dichiarare nel CV di “essere in grado di respirare”, e queste competenze non sono ben viste in una candidatura.
Nella stragrande maggioranza dei casi in cui tu faccia un lavoro d’ufficio, lavorerai utilizzando almeno uno di questi software. Solitamente, se sono richiesti nell’annuncio di lavoro, ciò significa che dovrai stare a contatto con questi software, e che gli standard e le aspettative che vengono poste per l’uso di questi programmi sono piuttosto alti.
L’ultimo software elencato, ossia Cinema4D, è molto più utile ai 3D artists che ai Grafici pubblicitari. Se stai creando il tuo CV da Graphic Designer, assicurati di aggiungere e di essere bravo nell’uso di almeno una di queste abilità
Se nei primi anni ‘90 l’uso del tecnigrafo era ancora predominante negli studi di ingegneria e di architettura, oggi un ingegnere strutturista ed un architetto non possono non conoscere questi software per lavorare ad uno dei loro progetti.
Lavoro molto ambito quello del sistemista o dell’amministrazione di sistema. E per cui non puoi esimerti dall’avere queste competenze informatiche nel tuo CV.
Avere queste competenze nel curriculum vitae ti permette di avere un grande vantaggio competitivo durante la candidatura, dato che questa è l’era dei big data.
Competenza digitale rilevante è per tutti coloro che vogliono lavorare nel Digital Marketing. Un settore ancora giovane e che impiega circa 600,000 persone in Italia e con un valore di mercato di oltre 30 miliardi di Euro. Queste competenze sono molto ambite da ogni tipo di azienda.
Altre skill importanti che si stanno sviluppando un pò dovunque sono quelle relative al mondo del Content Marketing, in cui le skill di Graphic Design e quelle di Digital Marketing si abbinano con quelle del videomaking e dell’audio editing, per creare Video o Podcast.
Tantissime risorse online ne parlano sempre più: fare lo sviluppatore software in Italia è trendy. Il ruolo del Developer è sempre più richiesto dalle aziende, e tantissimi giovani di ogni estrazione o background, si lanciano nello sviluppo software e app per Mobile.
Possedere queste computer skills nel CV, equivale ad avere tante possibilità di arrivare ad un colloquio.
Il CV editor di ResumeLab ti offre decine di suggerimenti personalizzati in base al tuo livello e alla tua professione per aumentare le tue possibilità di successo. Prova subito il nostro builder di curriculum vitae online.
Personalizza colori e font per ottenere un curriculum vitae davvero unico e dimostrare di essere il candidato ideale. Tira fuori il massimo dai nostri modelli di curriculum vitae online.
E’ importante rimanere informati sui trend relativi al mondo del lavoro o si rischia di subire un effetto negativo della percezione delle cose per cui ci sentirà superati. Questo capita proprio per effetto della cosiddetta obsolescenza delle competenze.
E, anche se esistono dei trend per comprendere quali competenze informatiche includere nel curriculum vitae, le computer skill devono essere inserite in base ai dettami dell’annuncio di lavoro. Ecco una serie di step per inserire queste skill informatiche nel CV:
L’effetto prodotto da queste due liste ti permetterà di creare una sezione skill valida.
Suggerimenti da Pro: Attenzione, perché le computer skill non sono le uniche ad essere importanti nel curriculum. La combinazione di competenze informatiche e altre skill come le competenze comunicative per CV ti aiuterà ad avere un profilo lavorativo completo.
Competenze professionali
Per natura, la sezione skill è un aggregato di abilità tecniche e di soft skills per CV, ossia di attitudini professionali. Ciò non toglie che tu possa creare una sezione dedicata alle tue capacità tecnologiche.
Competenze professionali
Google Docs, utilizzato congiuntamente alla suite di Google per scopri professionali per più di 3 anni
Cloud Computing e Apple iCloud, di cui ho una conoscenza e una competenza sviluppata durante gli anni dell’università
Adobe Photoshop, utilizzato da 4 anni per collaborare con agenzie creative per la realizzazione di cartellonistica e slogan pubblicitari per la nostra azienda
Nello stile tipico del curriculum vitae europeo, non limitarti a creare una semplice lista! Inserisci i livelli di competenze informatiche e spiega precisamente cosa sai fare utilizzando quella tecnologia.
Un altro metodo altrettanto valido è quello che prevede la creazione di una sezione apposita per le computer skill. Ma non finisce qui. Se il lavoro si basa principalmente sull’uso di tecnologie e dell’informatica, ci sono altri due trick per te:
Ecco come.
Esperienze professionali
Digital Marketing Manager
Danone SPA
Aprile 2014 - Presente
Torino, Piemonte, Italia
Risultati e responsabilità:
Nell’esperienza avrai modo di mostrare i livelli delle competenze informatiche, spiegando non solo quanto sei bravo ad usare un software, ma anche nello specifico, quali risultati sei riuscito ad ottenerci.
Potrai avvalerti di valori economici e metriche con cui indicare i livelli delle competenze informatiche più richieste e come te ne sei avvalso nel corso della tua carriera. Le metriche ti aiuteranno sia nel caso tu sia alle prese con la scrittura del tuo primo curriculum, sia nel caso in cui tu abbia tanta esperienza pertinente all'annuncio di lavoro dalla tua.
Certificazioni
Certificazione di Google Analytics Advanced - Google - Aprile 2021
Certificato Avid Media Composer Pro - Avid Academy - Giugno 2020
Certificato base Photoshop Facile - Photoshop Facile - Gennaio 2020
Inserire delle altre competenze informatiche attraverso una certificazione è un bollino di qualità, una garanzia per cui hai studiato e hai imparato bene ad usare quel programma e a saperlo utilizzare in modo efficiente ed efficace.
E’ chiaro che le questa categoria di capacità nasce dall’utilizzo del computer. Molte abilità servono in ogni tipo di lavoro, tante altre capacità, come le skills per il settore IT, sono specifiche e settoriali.
Abbiamo visto che in Italia, le capacità per il computer sono in forte crescita anche per via dell’Agenda Digitale che mira ad integrare nuove figure professionali nel mercato del lavoro - settore pubblico e privato -.
Questo fenomeno è ingigantito se guardiamo al curriculum in inglese e ai contesti internazionali, come quello di un Resume americano. Secondo un report, nel Regno Unito (da sempre all’avanguardia nei servizi), nei prossimi 20 anni, il 90% dei lavori richiederà la conoscenza di skill informatiche. Ricordati, infine, che queste competenze possono essere inserite sia nel testo della mail per il CV, sia all'interno di una lettera di presentazione efficace.
Raddoppia le probabilità di successo allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scrivi la tua lettera di presentazione online per rendere la tua candidatura davvero perfetta.
Vuoi un documento unico? ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettera di presentazione da compilare e decine di esempi di lettera di presentazione da cui prendere l'ispirazione.
Le competenze informatiche sono una delle chiavi di volta di ogni lavoro. E più si andrà avanti col tempo, più queste skill saranno rilevanti:
Lascia un commento e aiutaci a conoscere quali sono le skill informatiche che ti hanno aiutato a ottenere un lavoro. Alla prossima.
Scrivere un CV è davvero facile, se sai come farlo: dai un’occhiata a questa guida su come fare un curriculum davvero efficace per lasciare di stucco tutti i selezionatori!
Scrivere un CV in inglese è il miglior modo per poter competere in contesti internazionali e per valorizzare le tue esperienze lavorative e la tua istruzione fuori dallo stivale.
Hai trovato il lavoro dei sogni ma l’azienda richiede di inviare una lettera motivazionale? Niente panico! Ecco i trucchi per una candidatura efficace in quattro e quatr’otto!