
CV in inglese: esempio e segreti per il tuo curriculum in english
Scrivere un CV in inglese รจ il miglior modo per poter competere in contesti internazionali e per valorizzare le tue esperienze lavorative e la tua istruzione fuori dallo stivale.
Con in mano uno shaker sei inarrestabile e fai roteare il cavatappi come in un film di Sergio Leone? E allora รจ arrivato il momento di scrivere un perfetto curriculum da barista!
Ore 8.30, una qualsiasi località turistica italiana.
Cliente straniero: “Un caffè, grazie”. Cliente italiano: “Un caffè doppio ristretto macchiato freddo in tazza piccola al vetro”. E hai già capito che sarà una luuuuuunga giornata!
Nonostante tutto, il bancone è il tuo mondo e l’aroma dell’arabica è inebriante! E se vuoi trovare lavoro nel tempo di un espresso, è arrivato il momento di scrivere un curriculum da barista dal sapore fragrante!
In questa guida:
Risparmia ore preziose e crea un CV come questo. Scegli un modello di curriculum vitae, compilalo e personalizzane ogni dettaglio. Semplicemente e con efficacia. Scegli uno dei 21 modelli di curriculum vitae e crea il tuo curriculum vitae online
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Hai bisogno di ispirazione? Perché non leggi anche:
Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un’occhiata agli altri esempi di curriculum per tutte le professioni!
Valerio Dinetti
Bar Manager
Viale Kennedy 32, 34121, Trieste (TS)
valerio.dinetti@mail.com
+39 666 55 666 55
Professionale barman e barista con oltre 10 anni di esperienza nel settore del Food&Beverage, ho raggiunto la posizione di Bar Manager dopo essere stato primo barman e responsabile del bancone. Con il mio team di 12 collaboratori serviamo ogni giorno oltre 450 turisti provenienti da ogni parte del mondo e, grazie alla nuova veste del locale e a una riorganizzazione del servizio, nell’ultima stagione ho aumentato gli incassi reali del 32%.
Esperienze professionali
Bar Manager
Bora Lounge Bar, Trieste
Febbraio 2018-oggi
Bartender
Red Wine Cafè, Trieste
Marzo 2013-Gennaio 2018
Barista
Gigio Bar, Trieste
Gennaio 2011-Febbraio 2013
Educazione
Diploma di scuola alberghiera
Istituto alberghiero Alberighi, Trieste
2007-2011
Valutazione finale: 105/110
Competenze
Certificazioni
Lingue
Ecco fatto! Con un CV template del genere, non ti resta che scavalcare il bancone e metterti all’opera!
1,5 cl di gin, 1,5 cl di vodka, 1,5 cl di rum chiaro e 1,5 cl di triple sec.
Niente di più, niente di meno. Almeno se vuoi ottenere un vero Long Island e non un intruglio per benzinarti in discoteca.
E così come ogni cocktail rispetta precise quantità, anche il tuo curriculum da barista deve rispettare certi schemi per aumentare le tue possibilità di successo!
Imposta il giusto formato per il tuo CV! I selezionatori hanno meno pazienza degli avventori al bancone!
Al momento del download del curriculum, salvalo il tuo CV in PDF, così da non intaccare per sbaglio le formattazioni. Per lo stesso motivo, salva il tuo curriculum in Word
Suggerimento bonus: secondo i dati di Federalberghi, nel 2019 il settore turismo contava oltre 1.300.000 lavoratori dipendenti, di cui il 60% ha meno di quarant’anni e il 37% meno di 30, con una retribuzione media di 15.172 euro all’anno.
Il tuo caffè può essere il più buono del mondo, ma se lo presenti in una tazzina sporca e sbeccata difficilmente qualcuno potrà apprezzare.
Ecco perchè nel tuo CV da barista dovrai metterti in luce fin da subito grazie al tuo profilo del curriculum!
Per creare un curriculum efficace, assicurati che il profilo contenga:
Ecco un esempio più semplice che pulire la macchina del caffè a fine turno:
Lo vedi? Non che nel secondo esempio ci sia qualcosa di sbagliato, ma se non sai offrire risultati concreti e dimostrare le tue abilità, difficilmente verrai notato da qualche selezionatore.
Ma cosa fare nel caso in cui il tuo caffè sia ancora un po’ una ciofeca e con il vassoio hai fatto più vittime del buttafuori del locale?
Beh, se hai poca esperienza o si tratta proprio del tuo primo curriculum sarà meglio che ti concentri sulle tue capacità e competenze personali a contatto con i clienti:
Lo vedi il secondo esempio? Peggio delle bolle nella schiuma del cappuccino! Dimostra quanto vali senza fare promesse vaghe, dato che nessun datore di lavoro ti prenderebbe troppo sul serio.
Sei in difficoltà con il profilo?
Scrivilo alla fine, così da prendere spunto dal tuo stesso CV!
Hai già avuto a che fare con quel cliente che ti chiede cosa c’è dentro la brioche vuota? E quello che ha preteso un Moscow Mฯller dal sapore decisamente teutonico?
Allora sai perfettamente che tra le tue abilità c’è quella di non utilizzare le bottiglie alle tue spalle come armi di distruzione di massa!
E vale davvero la pena di scriverlo sul CV!
Ecco come valorizzare le tue esperienze professionali nel curriculum da barista:
Ecco un esempio “bello carico”:
Primo barista
Caffè degli artisti, Mantova
Marzo 2019-oggi
Primo barista
Caffè degli artisti, Mantova
Marzo 2019-oggi
Una Grey Goose contro la vodka del discount, uhm?
E i selezionatori hanno il palato fino!
Eppure per funzionare questo cocktail esplosivo deve essere accompagnato da una seau à glace di cristallo: le tue competenze professionali!
Non fare un elenco di tutto ciò che ti viene in mente (rischiando di fare una brutta figura al colloquio), ma sfrutta le parole chiave dell’offerta di lavoro e tira fuori quelle abilità in cui ti senti più sicuro.
Ecco le hard skills (le competenze tecniche) e le soft skills per il CV (le competenze trasversali) ideali per un curriculum da barista:
Se hai solo un curriculum senza esperienza, puoi puntare forte su tutte quelle competenze trasversali necessarie per lavorare a contatto con i clienti, come pulizia, ordine, comunicazione, gentilezza e precisione.
Il CV editor di ResumeLab ti offre decine di suggerimenti personalizzati in base al tuo livello e alla tua professione per aumentare le tue possibilità di successo. Prova subito il nostro builder di curriculum vitae online.
Personalizza colori e font per ottenere un curriculum vitae davvero unico e dimostrare di essere il candidato ideale. Tira fuori il massimo dai nostri modelli di curriculum vitae online.
Vero, quando arrivi a un colloquio da barista nessuno ti chiederà di tirare fuori un dottorato di ricerca, ma questo non significa che l’educazione non sia il vero e proprio tocco di angostura nel tuo Manhattan!
Già perché il barista, prima di tutto, parla con i clienti: ogni background educativo può tornare utili a livello di cultura generale per intrattenere gli avventori al bancone!
Vediamo un esempio per compilare il tuo CV:
Diploma in Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Istituto alberghiero Massarelli, Pisa
2014-2019
Valutazione finale: 97/100
Come vedi da questo facsimile di CV, soprattutto se non hai ancora troppa esperienza dietro al bancone concentrati su progetti, corsi di specializzazione e d’eccellenza per dimostrare il tuo valore ai selezionatori.
Suggerimento bonus: secondo i dati diffusi da FIPE-Confcommercio, a causa della pandemia nel 2020 il comparto della ristorazione ha perso oltre 30 miliardi di euro. Tuttavia, con la ripartenza, le attività di settore sono alla ricerca di oltre 150.000 lavoratori divisi tra cuochi, bartender e professionisti delle attività ricettive.
Come si fa felice un cliente all’aperitivo? Portandogli un sostanzioso tagliere di stuzzichini.
E come si fa felice un selezionatore alla ricerca di un barista? Offrendogli un’ultima sezione extra che lasci trasparire tutte le tue abilità ancora nascoste!
Dimentica i dilungamenti del curriculum europeo! In quest’ultima sezione basterà aggiungere un paio di elementi cruciali dalla lista qui sotto:
In questo modo:
Certificazioni
Lingue
Hobby
Sii schematico e sfrutta tutto ciò che può essere utile alla professione, evitando però abbinamenti strampalati e attività più improbabili di una bevanda gassata shakerata!
Ora che hai sciacquato il metal pour… lo sai che avrai bisogno anche di una lettera di presentazione da barista?
Raddoppia le probabilità di successo allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scrivi la tua lettera di presentazione online per rendere la tua candidatura davvero perfetta.
Vuoi un documento unico? ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettera di presentazione da compilare e decine di esempi di lettera di presentazione da cui prendere l'ispirazione.
La ricetta originale per un perfetto curriculum da barista prevede:
Ecco fatto! In bocca la lupo per la tua candidatura da barista! Se hai altre domande, dubbi o vuoi approfondire, scrivici nella chat qui sotto e saremo lieti di rispondere a ogni tua richiesta! Alla prossima!
Scrivere un CV in inglese รจ il miglior modo per poter competere in contesti internazionali e per valorizzare le tue esperienze lavorative e la tua istruzione fuori dallo stivale.
Quante sono le abilitร che ogni bravo cittadino dovrebbe proprio possedere? Secondo lโUE ti bastano 8 competenze chiave europee per costruire una carriera davvero vincente!
Con un curriculum vitae in Word avrai un documento sempre pronto all'uso e pronto alla candidatura: scopri template, modelli ed esempi per trasformare il tuo CV da noioso a brioso.