
CV in inglese: esempio e segreti per il tuo curriculum in english
Scrivere un CV in inglese รจ il miglior modo per poter competere in contesti internazionali e per valorizzare le tue esperienze lavorative e la tua istruzione fuori dallo stivale.
Camice abbottonato, mascherina fissata dietro le orecchie, zoccoli sanitari e sei pronto ad assistere i tuoi pazienti. Quello che ti manca รจ solo un perfetto curriculum per OSS!
Pensare che c’è ancora qualcuno che è convinto che il lavoro dell’OSS sia tutto bidet, brocche e faldine!
E che al turno di notte ti fai 8 ore filate a ronfare sulla brandina! Per fortuna che hai sempre su quella mascherina che ti tiene a freno la lingua! Ma nonostante tutto, quando il campanello dei pazienti suona tu ci sei sempre, ed è per questo che hai proprio bisogno di un curriculum da OSS con il camice bianco.
In questa guida:
Risparmia ore preziose e crea un CV come questo. Scegli un modello di curriculum vitae, compilalo e personalizzane ogni dettaglio. Semplicemente e con efficacia. Scegli uno dei 21 modelli di curriculum vitae e crea il tuo curriculum vitae online
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Vuoi qualche altro spunto? Leggi anche:
Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un’occhiata anche a tutti gli altri esempi di curriculum di Resumelab!
Michele Rullo
Operatore socio-sanitario
Via Manzino 72, 32100, Belluno (BL)
michele.rullo@mail.com
+39 333 22 11 333
Premuroso operatore socio sanitario da più di 8 anni presso la struttura ospedaliera di Belluno, assisto ogni giorno oltre 40 pazienti del reparto di neurologia. Negli ultimi mesi ho affiancato i pazienti in riabilitazione motoria post-intervento nei bisogni di primo livello e nella deambulazione, osservando una diminuzione dei tempi di recupero del 20% e un miglioramento costante. Desidero offrire la mia dedizione alla clinica Il salice blu.
Esperienza professionale
Operatore socio sanitario
Policlinico Santa Marta, Belluno
Marzo 2015-oggi
Oss Tirocinante
Ospedale Maggiore di Rovigo
Novembre 2013-Ottobre 2014
Educazione
Attestato di qualifica da Operatore socio sanitario
Istituto Michelazzi, Belluno
Aprile 2013-Ottobre 2014
Diploma di liceo scientifico
Liceo Scientifico Marianna, Belluno
2007-2012
Valutazione finale: 80/100
Competenze professionali
Certificazioni
Volontariato
Non male vero? E ora andiamo a scoprire come fare un curriculum come questo.
Quando il paziente suona il campanello sopra il letto in piena notte non hai certo il tempo di bamblanare per i corridoi del reparto, ma devi essere agile, scattante e pronto ad ogni evenienza!
Questo vale anche per il tuo CV da OSS!
E per non far salire la pressione arteriosa dei selezionatori sopra i 140, segui queste regole sul formato del tuo CV:
Una volta fatto, salva il tuo CV in PDF, evitando il curriculum vitae in Word.
Suggerimento bonus: nell’intestazione del tuo CV inserisci solamente nome e cognome, numero di telefono, mail e città in cui abiti, in modo da tale da recuperare spazio prezioso. In aggiunta, puoi inserire anche una foto nel tuo CV, ma è a tuo totale discrezione.
Mai visto Quasi amici? Ecco, nonostante abbia ottenuto l’impiego, forse la presentazione iniziale di Driss non è stata proprio delle migliori!
A meno che tu non conosca un eccentrico miliardario tetraplegico amante del parapendio, è meglio che procedi in questo modo nel profilo del tuo CV:
Metti insieme qualche riga con:
Ecco un esempio di CV moderno da far aumentare il battito cardiaco:
Dinamica OSS con 6 anni di esperienza in una casa di cura, sono docente formatore di tecniche di cura personale per oltre 400 giovani operatori. Nel corso degli anni, ho inoltre affiancato più di 50 tirocinanti all’interno dei diversi reparti dell’Ospedale Maggiore di Brescia. Desidero offrire le mie competenze alla clinica privata Buen ritiro.
Come OSS mi occupo dell’assistenza ai pazienti in case di cura e ospedali. Ho maturato esperienze anche come insegnante e di affiancamento ai tirocinanti. Sono esperta e preparata.
La differenza tra il primo e il secondo esempio?
Il candidato è sempre lo stesso, ma nel primo caso offre risultati quantificabili, mettendo in luce tutte le sue capacità personali. Nel secondo esempio, sparisce completamente il metodo scientifico e non ti resterà altro che la vigile attesa di un colloquio che non arriverà mai.
Ma come fare se hai appena preso la tua qualifica e ti tremano ancora un po’ le mani pure quando cambi un cerotto?
Nel caso del tuo primo curriculum potresti fare così:
Completato da poco il mio tirocinio da OSS all’ospedale San Carlo di Palermo, negli ultimi mesi ho avuto modo di relazionarmi con oltre 50 pazienti e famiglie, affinando le mie doti relazionali e comunicative, completando i miei compiti in maniera attenta e professionale e coadiuvando tempestivamente il personale sanitario. Desidero offrire la mia energia alla casa di cura Sempreverde.
Appena ottenuta la mia qualifica di OSS, sono pronta per entrare nel mondo del lavoro. Sono alla ricerca di un impiego stabile. Sono determinata e con gran voglia di lavorare. Non mi spaventa rimboccarmi le maniche e darmi da fare.
L’esempio scorretto non è troppo professionale, non credi?
Non fare promesse vaghe, ma focalizzati su quanto puoi offrire ai pazienti e al tuo futuro datore di lavoro.
Se sei in difficoltà, scrivi questa parte per ultima, in modo da prendere spunto dal resto del tuo CV.
Dopo la passeggiata del mattino i tuoi pazienti si alzano dal divano senza dire oplà? Una coppia di nonnini arzilli ha abbandonato le repliche di don Matteo per stare in tua compagnia?
Beh, si vede proprio che ci sai fare. E la tua vocazione deve apparire anche sul tuo CV!
Ecco allora come scrivere la sezione dell’esperienza lavorativa del tuo curriculum da OSS:
Ecco un fac simile del tuo CV:
Operatore socio sanitario
Casa di cura Don Bosco
Marzo 2016-oggi
Operatore socio sanitario
Casa di cura Don Bosco
Marzo 2016-oggi
Chi ti assume sa benissimo quali sono le mansioni di un OSS; ciò che vuole sapere è quanto tu sia bravo in quello che fai!
Ma c’è anche un altro punto che può dare una ventata di aria fresca ai selezionatori neanche fosse l’ossigenoterapia: le tue competenze professionali da OSS!
Non andarti a infilare in una lista più lunga della fila per il ticket, ma dai ai selezionatori esattamente ciò che vogliono, basandoti sulle hard skills e soft skills per il CV richieste nell’offerta di lavoro.
Ecco qualche esempio di competenze tecniche e di competenze trasversali utili per il tuo CV da OSS:
Suggerimento bonus: secondo l’Istituto Superiore di Sanità, entro il 2050 l’8% della popolazione italiana avrà più di 85 anni. Questo spiega l’incremento costante nelle richieste di operatori socio-sanitari.
Il CV editor di ResumeLab ti offre decine di suggerimenti personalizzati in base al tuo livello e alla tua professione per aumentare le tue possibilità di successo. Prova subito il nostro builder di curriculum vitae online.
Personalizza colori e font per ottenere un curriculum vitae davvero unico e dimostrare di essere il candidato ideale. Tira fuori il massimo dai nostri modelli di curriculum vitae online.
E qui non si scappa: se vuoi diventare un OSS devi aver conseguito la tua qualifica da OSS.
Non fa una grinza, eh?
E dopo 1000 ore di corso di cui 500 spese sul campo per la formazione il minimo che tu possa fare è indicarlo nel tuo CV.
Senza non verrai preso in considerazione per alcuna offerta di lavoro, a meno che tu non abbia iniziato in questa professione quando i tuoi attuali pazienti avevano ancora parecchi capelli in testa.
A questo proposito, indica sempre la qualifica raggiunta, l’anno di frequenza e l’istituto che ha rilasciato la certificazione.
Ecco come editare il tuo CV:
Corso di formazione professionale per Operatore-Socio-Sanitario
Centro studi Veneto, Treviso
Gennaio 2018-Dicembre 2018
Diploma di geometra
Istituto tecnico per geometri Carletti, Treviso
2010-2015
Valutazione finale: 82/100
Oltre al corso di formazione da OSS, puoi inserire il titolo di studio raggiunto in precedenza (la scuola media è il titolo minimo richiesto per accedere ai corsi professionali).
Se svieni ancora alla vista del sangue e hai solo un CV senza esperienza, rimpingua questa sezione con elenchi puntati che includano corsi di specializzazione, premi, progetti e risultati raggiunti durante i tuoi studi, in modo da dimostrare le tue competenze chiave.
Il tuo curriculum ha ormai preso forma, ma ci sono ancora tante cose che potrebbero far decollare la tua carriera di OSS che però non rientrano espressamente nelle sezioni precedenti.
Dai ai selezionatori il quadro clinico completo, aggiungendo:
Scegline un paio per il tuo CV template, come nell’esempio seguente:
Certificazioni
Lingue
Certificazioni
Lingue
Una menzione particolare va agli hobby: aggiungili solo se non hai troppa esperienza, non portano via spazio prezioso al tuo CV e lasciano trasparire la tua personalità.
Ecco fatto, il tuo curriculum per OSS ora è pronto, ma ricordati che per aumentare la saturazione sanguigna nei selezionatori hai bisogno anche di una bella lettera di presentazione!
Suggerimento bonus: evita di inserire attività politiche, orientamento sessuale o qualunque altra informazione che possa portare a discriminazioni; i selezionatori non sono sempre esenti da bias cognitivi più o meno volontari.
Raddoppia le probabilità di successo allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scrivi la tua lettera di presentazione online per rendere la tua candidatura davvero perfetta.
Vuoi un documento unico? ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettera di presentazione da compilare e decine di esempi di lettera di presentazione da cui prendere l'ispirazione.
Per scrivere un perfetto curriculum da OSS:
Ecco fatto! In bocca la lupo per la tua candidatura! Se hai altre domande, dubbi o vuoi approfondire, scrivici nella chat qui sotto e saremo lieti di rispondere a ogni tua richiesta! Alla prossima!
Scrivere un CV in inglese รจ il miglior modo per poter competere in contesti internazionali e per valorizzare le tue esperienze lavorative e la tua istruzione fuori dallo stivale.
Con un curriculum vitae in Word avrai un documento sempre pronto all'uso e pronto alla candidatura: scopri template, modelli ed esempi per trasformare il tuo CV da noioso a brioso.
Scaricare un curriculum creativo non รจ mai stato cosรฌ facile! Manda in soffitta il tuo vecchio CV: รจ arrivato il momento di dare una bella svecchiata alla tua candidatura!