
CV in inglese: esempio e segreti per il tuo curriculum in english
Scrivere un CV in inglese è il miglior modo per poter competere in contesti internazionali e per valorizzare le tue esperienze lavorative e la tua istruzione fuori dallo stivale.
Basta scrivere lettere d'amore tra i banchi di scuola! E' tempo di rimboccarsi le maniche e trovarsi un lavoro. Per farlo, usa un CV e una lettera di presentazione da studente.
Non c'è sempre un Great Teacher Onizuka pronto a mostrarti la strada corretta. Se vuoi creare una buona lettera di presentazione da studente devi passare tra errori, correzioni, e devi essere pronto a sgobbare per arrivare ad ottenere un documento valido. O c'è forse una soluzione a tutto questo?
Ti diamo il benvenuto a questa guida! Ti ha detto fortuna, hai risolto metà dei tuoi problemi. L'altra metà saranno risolti leggendo questa guida. Leggendo, imparerai:
Risparmia tempo ed energie, e ottieni un risultato simile al modello che vedi di sotto. Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione da personalizzare e scaricare in pochi clic.
Scrivi una lettera di presentazione
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto un colloquio di lavoro e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per la mia lettera di presentazione.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
La mia vecchia lettera era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Scrivi una lettera di presentazione
Prima di darti la “cheat-sheet”, la soluzione al compito in classe bella che preparata, dai un occhio ad una di queste guide più specifiche. Potrebbero essere ancora più calzanti:
Non hai trovato la guida giusta per te? Dai un'occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione e agli esempi di curriculum vitae di ResumeLab!
Ivan Di Gennaro
87060, Corigliano Calabro, CZ
+39 366 02 595 20
gennaro@ivan.mail
Luciano Spallini
Responsabile delle Risorse Umane
ABC Servizi
Via Bisignano 4,
Campobasso, Molise, Italia
8 Gennaio 2021
Oggetto: Lettera di presentazione per candidatura come Apprendista - Sales Associate
Alla spett.le visione del sig. Spallini
Sono un neolaureato in Economia Aziendale con una forte capacità di negoziazione e un forte orientamento verso il settore commerciale ed il Business Development in generale. Ho saputo che la sede di Campobasso di ABC Servizi offre l’opportunità di un apprendistato per la posizione di Sales Associate, e sono convinto che la mia determinazione e le mie capacità possano essere ben viste dall’azienda.
Durante il periodo dell’Università, infatti, ho anche lavorato come Sales Associate e responsabile commerciale e del Digital Marketing di Laborabria, una piccola azienda di somministrazione Calabra, in cui mi sono occupato della vendita di Master di 90 Giorni e della vendita di corsi di formazione presso enti ed aziende del luogo, arrivando in overbooking per le classi e aumentando i profitti aziendali del 10%.
Confrontarmi con una realtà come quella di ABC Servizi, leader di settore nel mondo dei servizi e della somministrazione mi permetterebbe di confrontarmi in una realtà importante in cui immergermi e continuare a migliorare il mio percorso di crescita, le mie doti di negoziazione e la mia capacità di gestione dei clienti.
Nella candidatura tramite curriculum v’è una nota relativa al trattamento dei dati personali. Spero di poter avere un colloquio con lei, e di poterLe mostrare ulteriormente cosa so fare nel campo delle vendite e la mia capacità di gestione dei lead commerciali, che so essere molto importante per ABC Servizi.
Cordiali saluti
Ivan Di Gennaro
La cover letter di Ivan era perfetta! Ma ci rendiamo conto che questo tipo di lettera è utilizzabile solo dallo studente che ha in precedenza avuto delle esperienze professionali!
Stai cercando un esempio di lettera di presentazione per studente, magari proveniente dal mondo dell’Università e dell’accademia? Eccoti servito!
Luca della Francesca
50121, Firenze, FI
+39 340 12 121 11
lucadellafrancesca_@gmail.org
Luciano Spallini
Responsabile delle Risorse Umane
ABC Servizi
Via Bisignano 4,
Campobasso, Molise, Italia
8 Febbraio 2021
Oggetto: Candidatura da apprendista e Sales Associate per ABC Servizi
Alla spett.le visione del Dott. Spallini,
Ho letto che ABC Servizi, una delle grandi aziende leader nel settore della somministrazione del lavoro ed agenzia interinale in Italia, è alla ricerca di personale per inserire una figura nello staff come Sales Associate in apprendistato. Sono venuto a conoscenza dell’opportunità tramite Indeed.
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza con un punteggio di 108/110 e ho partecipato a 3 seminari di 20 ore l’uno relativamente alla disciplina della negoziazione. Sono una persona dotata di grande intelligenza emotiva, grazie anche al percorso fatto in CARITAS, in cui ho imparato ad apprezzare la gestione dei rapporti con le persone.
Sono una persona estremamente flessibile. Non avrei nessun problema nel trasferirmi a Campobasso per iniziare un percorso di formazione, in cui mi piacerebbe apprendere di più relativamente alla gestione del cliente e all’elaborazione dell’offerta commerciale in base alle necessità dell’azienda.
Inoltre, è mia premura autorizzare al trattamento dei dati contenuti nel CV e in questa lettera, ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016. Resto in attesa per qualunque dubbio o chiarimento Lei dovesse avere nei miei confronti. Mi auguro di poter avere un curriculum e di poter discutere insieme dell’opportunità e di cosa si aspetta ABC servizi relativamente alla gestione delle vendite.
Distinti saluti,
Luca della Francesca
Ora scopriamo come realizzare insieme la tua lettera da studente!
Che tu sia alle prese con la tua lettera di presentazione da studente universitario o che tu stia cercando una lettera di presentazione da abbinare al tuo primo curriculum, è importante che tu sappia che non c’è nulla di peggio che leggere qualcosa su un foglio dove non si capisce niente di quello che volevi intendere.
Insomma, il problema di organizzazione in una lettera di presentazione da studente, è peggio di quella interrogazione a sorpresa avvenuta 3-4 giorni dopo essere stati interrogati. Non te lo aspettavi e ti lascia una pessima media voto.
Proprio per questo, così come si dà un formato al curriculum facilmente riconoscibile agli occhi dei recruiter, strutturare una lettera di presentazione da studente universitario.
La formattazione del testo è importante. Darà a chi legge la tua candidatura quella sensazione di familiarità che renderà tutto più facile. Altrimenti finirà come quando, per fare uno scherzone al prof, hai scritto il tema d’Italiano sulla parte destra del foglio! Per intestare la lettera:
Sia chiaro, il criterio della coerenza deve essere valido anche per il contenuto della lettera di presentazione per qualunque lavoro. Se hai delle capacità personali, fai in modo che CV e Lettera convergano tra loro. Non divergano. Nessuno mai prenderebbe in considerazione uno studente con un grande attitudine per le materie scientifiche e 4 in matematica.
Raddoppia le probabilità di riuscita allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scegli uno dei modelli di lettera di presentazione di ResumeLab per costruire una candidatura perfetta.
CREA UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE.
ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettere di presentazione in decine di combinazioni di colori. Ti basta un clic per passare da un modello di lettera motivazionale all'altro.
Che vuol dire intestare la lettera? Semplicemente, vuol dire preparare un riassunto di tutti i dati. I tuoi, e quelli del destinatario. Infatti, una lettera di presentazione efficace è quella che ti permette di scrivere direttamente ad una persona e non ad una entità astratta.
In teoria semplicissimo, in pratica è facile come ricordarsi la formula del carbonato di calcio, che per qualche strano motivo è l’unica che hai imparato durante l’ora di biologia: se stai scrivendo una lettera di presentazione per studente universitario e ti rivolgi al corpo insegnanti, ad un consiglio, collegio, organo o chi che sia, la tua intestazione e di conseguenza il contenuto della tua lettera sarà impersonale ed incentrato unicamente su di te.
Se ti stai candidando ad un lavoro invece, i social media ti permetteranno di trovare un’alternativa valida: personalizzando l’intestazione personificherai la lettera. E non parlerai solo delle tue competenze professionali, di ciò che studi e di ciò che sai fare.
[Nome completo]
[Città, Provincia, CAP]
[+39 numero]
indirizzo@mail.it
[Nome dell’HR Manager]
[Titolo lavorativo del responsabile del personale]
[Nome dell’azienda in cui ti candidi]
[Indirizzo dell’azienda a cui ti candidi]
[Città, regione e nazione dell’azienda a cui ti candidi]
[Città], [Giorni][Mese][Anno]
Oggetto: Candidatura per [ruolo] in [azienda]
L’energia e la vitalità devono essere ciò che si fa sentire di più in una lettera di presentazione da studente. Regola numero uno: non andare a creare l’ennesimo fac simile di lettera di presentazione, ma andare a differenziarsi fin dagli inizi.
Rispondi alla domanda “Cosa mi ha reso brillante durante il periodo della scuola?”. Per qualcuno sarà una media voti particolarmente importante. Per altri, sarà l’aver preso un voto all’università di livello. Per altri ancora, l’aver conseguito un attestato di partecipazione da curriculum vitae particolarmente importante, uno di quei titoli che “fa curriculum”.
Questa sarà la chiave di volta con cui dovrai affrontare questa prima parte di lettera. Vitalità, proprio come faceva la dolce Rossana (o Kodocha, se sei uno di quelli che legge i manga ed è snob con i nomi dei personaggi di fantasia).
Alla spett.le visione di [Nome e cognome del destinatario]
Sono [Nome e Cognome], studente con [numero di esami svolti] esami tenuti presso l'Università [che hai frequentato]. Ho un grande interesse per il mondo del [settore in cui ti candidi] ed è per questo che mi candido come [ruolo che vuoi ricoprire] presso [nome dell’istituto]. Sono venuto a sapere dell’annuncio tramite [inserisci il tramite con cui hai trovato l’annuncio di lavoro] e credo di essere in grado di ricoprire la posizione.
Cosa sai fare? E come hai imparato a farlo? Quali risultati ha portato quello che hai imparato?
Queste domande sono apparentemente peggiori di quelle lezioni di filosofia in cui devi provare a capire cosa sono le idee per Hegel o immaginare che la vita sia un pendolo che oscilla tra noia e dolore come voleva il buon Arthur. Certo, e tu ieri eri a un festino che sbocciavi perché soffrivi troppo ed eri annoiato.
Che tipo di competenze mettere nella lettera di presentazione? Sicuramente, un focus va fatto su quello che richiede l’annuncio di lavoro. Per un tirocinio in una grande azienda ci sarà meno spazio alle competenze relazionali, e dovrai avere un focus maggiorato sulle competenze informatiche.
Aziende più piccole, studi professionali ed altri istituti invece, avranno un focus sulle soft skills del tuo curriculum e sulla tua voglia di imparare.
Suggerimento bonus: Leggi sempre l’annuncio di lavoro ed utilizza sempre lo stesso linguaggio che utilizza l’azienda. Ad esempio, se hai delle competenze digitali nel curriculum e sei bravo con gli applicativi per la creazione di tabelle, non incaponirti a chiamarlo “MS Excel” quando l’azienda voleva semplicemente sapere se sei in grado di capire il software.
Durante il periodo di studi presso presso [Università/Scuola] ho interagito con gli alunni e accresciuto un set di skill che credo che saranno importanti per l’azienda. In particolare: [Competenza 1] con cui ho ottenuto un [risultato importante], e a [Competenza 2] con cui ho ottenuto un [risultato importante] mentre mi occupavo della [mansione importante].
Come hai visto nel secondo esempio di lettera di presentazione da studente universitario, a fare la differenza per i più giovani non è ciò che sai fare. Soprattutto se l’annuncio di lavoro è semplice, non ci si aspetta da te che tu abbia il know-how tecnico per risolvere tutti i problemi dell’azienda. Quello, se hai voglia e forza di volontà, si acquisisce col tempo e mediante quello che si chiama learning by doing.
Ma a rendere una lettera di presentazione efficace per uno studente sono le qualità e i valori.
Se inserite bene, le tue motivazioni mostreranno credibilità ed affidabilità, le chiavi di volta nella candidatura di chi ha poca esperienza. Soprattutto perché questo passaggio di lettera di presentazione mette in mostra le tue competenze comunicative ed è il segno che tu sia la persona a cui le risorse umane affideranno risorse come tempo e denaro per poterti formare nel migliore dei modi.
Suggerimento bonus: Oltre che con l’annuncio di lavoro, ricordati di essere congruente con quanto detto nel curriculum. Le skill e le motivazioni devono trasparire sia dal curriculum, sia dalla lettera di presentazione.
Spero vivamente di poter essere preso in considerazione per l’azienda, che reputo una istituzione importante del territorio. Desidero dare conferma delle qualità che posseggo e mettermi in gioco per poter imparare a [nuova competenza] e a poter interagire meglio con il gruppo di lavoro, sicuro/a che possa essere importante per la mia carriera da [lavoro].
La lettera deve concludersi con un invito all’azione da parte del responsabile delle risorse umane. Per farlo, invita ad un colloquio il tuo interlocutore utilizzando questa “scusa” per poterti intrufolare nella sua agenda.
Insomma, come si dice a Napoli, prima entri in lungo e poi ti spaparanzi di largo.
Sono disponibile in ogni momento per ogni eventuale dubbio che [azienda] dovesse avere nei miei riguardi. Inoltre, è mia premura farLe sapere che nel CV è presente la liberatoria per la privacy.
Ringrazio per aver dato del tempo alla mia candidatura.
Cordiali saluti
[Nome e Cognome]
Il CV editor di ResumeLab ti offre suggerimenti e contenuti già pronti in base alla tua professione e alla tua esperienza, per aumentare le tue possibilità di successo.
Scegli il modello di curriculum che preferisci e dimostra di essere il candidato ideale. Sfrutta tutto il potenziale dei nostri 21 modelli di curriculum vitae.
Abbiamo visto con un esempio di lettera di presentazione da studente che soffermandoci sulle soft skills e sulle competenze trasversali, è possibile nascondere i vuoti tipici della cover letter di chi è studente ed è ancora di primo pelo. In sintesi:
Eccoci arrivati al momento dei saluti. Se hai bisogno di suggerimenti per la tua cover letter, puoi lasciarci un commento. A presto.
Scrivere un CV in inglese è il miglior modo per poter competere in contesti internazionali e per valorizzare le tue esperienze lavorative e la tua istruzione fuori dallo stivale.
Una delle migliori università d'Italia sta solo aspettando la tua candidatura. Tutto ciò che devi fare è seguire l'esempio di lettera di presentazione per il master alla Bocconi.
La tua lettera di presentazione ha ormai preso forma ma ti manca una chiusura scoppiettante? Niente paura! Tra poco vedrai come concludere una lettera di presentazione col botto!