
Esempio di lettera di presentazione generica per il CV
La lettera di presentazione per candidatura generica ti aiuterà in ogni esigenza, fornendoti uno schema valido ed utilizzabile in ogni circostanza. Generico non significa inutile.
Con una lettera motivazionale all'università ben scritta conquisterai il consiglio di facoltà e faciliterai l'ingresso in università prestigiose, al master, italiano o straniero.
La lettera motivazionale per l'università è uno strumento utilissimo per tutta una serie di applicazioni: dal programma di scambio studentesco, alla richiesta della tesi di laurea, fino all'ammissione all'istruzione superiore. Dottorati di ricerca, scuole di specializzazione e master di II livello, quasi sempre richiederanno la scrittura di una lettera.
Ma come fare se non si è abituati a scrivere missive? Toccherà che tu legga questo articolo.
In questa guida scoprirai:
Risparmia tempo ed energie, e ottieni un risultato simile al modello che vedi di sotto. Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione da personalizzare e scaricare in pochi clic.
Scrivi una lettera di presentazione
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto un colloquio di lavoro e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per la mia lettera di presentazione.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
La mia vecchia lettera era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Scrivi una lettera di presentazione
La tua lettera per università può diventare davvero perfetta se implementerai ance i suggerimenti delle seguenti guide:
Non hai trovato la guida giusta per te? Dai un'occhiata a tutti gli esempi di lettera di presentazione e agli esempi di curriculum vitae di ResumeLab!
Ora seguiamo l'esempio di lettera per università di Andrea.
Andrea Belli
Milano, Lombardia, Italia
+39 360 00 000 00
andreabelli@mail.it
Scuola Normale Superiore
P.zza dei Cavalieri 7
56126, Pisa, Toscana
Milano, 25 Marzo 2021
Oggetto: Richiesta di ammissione al corso di Italianistica e filologia moderna
Alla spett.le visione della commissione corpo insegnanti della Scuola Normale Superiore,
Sono Andrea Belli, giornalista pubblicista con 4 anni di esperienza nel mondo dell’editoria, dove ho pubblicato più di 150 articoli per varie testate locali e nazionali. Sono laureato presso l’Università del Sacro Cuore “Cattolica” di Milano con voto di diploma di Laurea di 110L/110 e con l’obiettivo di continuare la mia attività nel campo della divulgazione multimediale.
Penso di avere le capacità necessarie per poter contribuire attivamente ai corsi viste le mie spiccate doti di analisi e di pensiero critico, grazie a cui ho elaborato articoli letti da oltre 35,000 persone per quotidiani e riviste di informazione. Inoltre, ho seguito inchieste per fatti di cronaca e sviluppato diversi report per quotidiani, il che mi permette di avere un approccio dove l’analisi è il motore principale di ciò che faccio.
Spero di poter accedere alla Scuola Normale per poter coronare questi miei progetti e poter contribuire ai progetti di ricerca di italianistica e di poter dare il mio contributo per una delle realtà più importanti dell’istruzione italiana ed europea.
L’entusiasmo e la determinazione per questo cambio di carriera graduale sono il più grande motore per poter sostenere il Dottorato di ricerca presso l’Università.
Desidero nuovamente ringraziare la Vostra disponibilità e per avermi dedicato del tempo.
In attesa di un Vostro cortese riscontro,
Cordiali Saluti
Andrea Belli
La lettera motivazionale per l’università è un documento utile per l’ammissione a un master o per l'accesso all’alta formazione universitaria. La lettera di motivazione per l'università deve essere personale e spiegare per quale motivo vuoi iscriverti a un corso o partecipare a un progetto.
Il rapporto dell’ANVUR suggerisce chiaramente che in Italia il ritorno occupazionale è fortemente influenzato dall’istruzione.
In poche parole: l’istruzione è cruciale per entrare nel mondo del lavoro.
Come scrivere una lettera motivazionale per università? Per prima cosa, partire dalle basi e formattare il foglio al meglio, poi, strutturare i contenuti nel modo migliore possibile, esattamente come si farebbe per il formato di curriculum.
Solitamente il formato adeguato per una cover letter è compreso tra le 200 e le 300 parole, ma puoi eccedere leggermente per scrivere la lettera di presentazione a un’università; la cosa importante è rimanere nella prima facciata.
La lettera di motivazione all’università deve essere sintetica e in nessun caso si deve toccare il secondo foglio o la seconda facciata.
Questa struttura è valida sia per un esempio di lettera di presentazione efficace per università come Economia, sia per quando dovrai creare la tua prima lettera di presentazione per un lavoro come dipendente o consulente.
Ci sono molti usi per questo documento, e non solo quello di accompagnare il tuo primo curriculum:
Ad esempio la lettera di presentazione per ammissione all’università può essere usata:
Sfrutta l'intestazione per la lettera di presentazione classica:
Ecco un esempio di lettera motivazionale per università o magistrale valido.
Diego Albano
Napoli, Campania, Italia
+39 360 00 000 00
diego@albano.mail
Università di Roma “Cattolica” del Sacro Cuore
Largo Francesco Vico 1
00168, Roma, Lazio
Napoli, 26 Maggio 2021
Oggetto: Richiesta di ammissione al corso di Italianistica e filologia moderna
L’esempio di lettera di presentazione per università mostra una struttura valida ed è accettata per convenzione nei documenti ufficiali e nella carta intestata. Proprio come quei modelli di curriculum per download, che hanno bisogno di un aspetto istituzionale
Ricorda che se vorrai scrivere una cover letter universitaria per l’estero, dovrai concentrarti non solo sul testo ma anche sulla formattazione, che sarà completamente diversa da quella che viene utilizzata in Italia.
Suggerimenti da Pro: Nel caso si tratti di una richiesta per una tesi di laurea, specifica la materia in cui stai richiedendo la tesi. Ci sono professori che hanno più cattedre su più materie. Omettere un messaggio così importante potrebbe essere fuorviante, quasi quanto scrivere una lettera di presentazione in inglese per una università locale.
La media di laureati tra i 30-34 anni in Italia è di 13 punti percentuali in meno rispetto alla media Europea.
Le stime parlano però di un appiattimento tra le generazioni. Questo significa che avrai, nel tempo, un numero sempre maggiore di competitori e che devi approfittare del vantaggio oggi.
Come scrivere una lettera motivazionale per università esordendo nel modo migliore:
Il voto di laurea non è necessariamente da indicare. Inseriscilo solo se buono (superiore a 95 per la laurea).
Il buon esempio fac-simile di lettera motivazionale per università è magistrale. Riporta tutti i punti in maniera chiara e semplice. Quello sbagliato invece ne è una sua versione striminzita e poco chiara. E che non tiene presente capacità e competenze personali come dovrebbe.
Raddoppia le probabilità di riuscita allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scegli uno dei modelli di lettera di presentazione di ResumeLab per costruire una candidatura perfetta.
CREA UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE.
ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettere di presentazione in decine di combinazioni di colori. Ti basta un clic per passare da un modello di lettera motivazionale all'altro.
Quello che hai imparato rientra in una cerchia di abilità conosciute come Hard Skills.
Chi sei come uomo e come professionista si chiama Soft Skills. Queste sono le competenze professionali che dovrai inserire nella tua motivation letter.
Ad esempio nella lettera motivazionale per l’università magistrale in economia, tanto quanto per un Master in revisione dei conti e contabilità saranno importanti le tue competenze europee, le conoscenze degli IAS e dei GAAP conteranno tanto quanto la tua capacità di analisi e il pensiero critico.
Sono in possesso di tutte le specifiche richieste dall’Ateneo per poter partecipare al programma di scambio studentesco: ho infatti una media del 26.3, un punteggio TOEFL di 81 e sono iscritto, con pagamenti ed esami in regola presso una facoltà di studi economici con forte orientamento al Management e alle discipline gestionali.
Inoltre, sono in possesso della certificazione di lingua coreana TOPIK di terzo livello, equivalente al B1 del Quadro Europeo delle lingue straniere.
Sono in possesso di tutto ciò che serve per poter accedere al programma come potrete vedere dai documenti che ho inoltrato nella mail che sto inviando. Facendo parte della facoltà di Economia so che posso chiedere l’accesso allo scambio studentesco per un anno.
Il complesso di competenze digitali e di competenze gestionali devono essere accompagnate, dove possibile, da metriche:
Sono tutti elementi che faranno sì che tu venga valutato positivamente da chi c’è dall’altro lato. E che evidenzieranno le tue competenze comunicative.
La lettera di motivazione deve chiudersi con stile. Differente dalla classica candidatura aziendale con curriculum vitae europeo, è importante reiterare il perché potresti essere un candidato ideale per il mondo accademico.
E’ importante che tu:
Non cadere nei cliché delle classiche cover letter. Per una lettera all’università non avrai bisogno di rimarcare cose come il trattamento dei dati personali o spiegare quali sono i tuoi valori. Anche la semplice Call To Action sarà meno efficace rispetto ad una lettera aziendale.
Dovrai allineare a destra la tua firma, che potrà essere scritta a mano o digitalmente, soprattutto se la tua lettera viene inviata direttamente nel corpo della mail, e non come allegato.
Suggerimenti da Pro: Per firma digitale si intende quella semplicemente scritta su un software di scrittura e non quella da allegare ad un documento che invii tramite PEC. Questo perché ci sono buone probabilità che tu stia inviando questa mail con il tuo indirizzo mail universitario.
Spero di poter accedere alla selezione e di partecipare al colloquio. La Chung-Ang è una delle più grandi istituzioni universitarie d’Asia e sarebbe un privilegio poter sostenere 12 mesi all’estero frequentando una scuola famosa per il suo insegnamento delle Leadership Skills. Studiare lì mi permetterà di sfruttare la mia conoscenza della lingua per poter lavorare nel campo dell’import-export tra Italia e Corea del Sud, obiettivo a cui ambisco nel mio proseguimento di carriera.
Ringrazio ancora una volta il corpo Insegnanti per il tempo concessomi.
Cordiali Saluti
Diego Albano
Sono sicuro di essere il miglior candidato per le selezioni e spero di poter fare un anno produttivo in Corea, dove insegnano le Leadership Skills e le discipline gestionali come nessun altro. Studiare in Corea mi darà la possibilità di poter lavorare tra Italia e Seoul.
Prego la commissione di farmi sapere quanto prima
Saluti
Diego Albano
E con questo ultimo esempio la lettera di presentazione per università si conclude qui.
Suggerimenti da Pro: Potresti avere bisogno anche di una lettera di referenze. Il nostro software ti permette di usufruire del builder per CV, e lettere di vario genere: dalla cover letter alla lettera di dimissioni, potrai creare il formato che più ti interessa.
Il CV editor di ResumeLab ti offre suggerimenti e contenuti già pronti in base alla tua professione e alla tua esperienza, per aumentare le tue possibilità di successo.
Scegli il modello di curriculum che preferisci e dimostra di essere il candidato ideale. Sfrutta tutto il potenziale dei nostri 21 modelli di curriculum vitae.
La lettera motivazionale per università non è un fac simile della lettera di presentazione:
Abbiamo concluso la lettera d’accompagnamento. In bocca al lupo per il tuo proseguimento di carriera accademica. Se hai domande relative all’argomento puoi lasciarci un commento che saremo ben felici di leggere. Ad maiora, semper!
La lettera di presentazione per candidatura generica ti aiuterà in ogni esigenza, fornendoti uno schema valido ed utilizzabile in ogni circostanza. Generico non significa inutile.
Hai trovato il lavoro dei sogni ma l’azienda richiede di inviare una lettera motivazionale? Niente panico! Ecco i trucchi per una candidatura efficace in quattro e quatr’otto!
Fai download del tuo curriculum vitae moderno. Usalo per candidarti al lavoro dei tuoi sogni. Con il nostro software, dovrai preoccuparti dei contenuti. Alla forma ci pensiamo noi.