
Come scrivere una lettera di presentazione: esempi e consigli
Vuoi inviare una candidatura ma non sai da dove partire? Ecco la guida perfetta su come scrivere una lettera di presentazione che farà fare carte false ai selezionatori per averti!
Hai appena finito l’università, ma il prossimo esame è già in vista: ecco come scrivere una lettera di presentazione da neolaureato che ti farà lanciare il cappello in aria!
O capitano! Mio capitano!
In piedi sul muretto del chiostro dell’Università, sei già intento a sciabolare la bottiglia delle grandi occasioni facendo roteare in aria la tua sudatissima corona d’alloro.
Eppure l’attimo è fuggente, e il mondo del lavoro è più spietato dell’assistente del professore all’ultimo appello prima della tesi.
Sali in cattedra e vai a prenderti il lavoro che hai sempre sognato, grazie a una lettera di presentazione da neolaureato!
In questa guida come:
Risparmia tempo ed energie, e ottieni un risultato simile al modello che vedi di sotto. Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione da personalizzare e scaricare in pochi clic.
Scrivi una lettera di presentazione
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto un colloquio di lavoro e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per la mia lettera di presentazione.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
La mia vecchia lettera era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
Scrivi una lettera di presentazione
Ecco alcuni esempi realizzati appositamente per migliorare la tua candidatura:
Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un'occhiata a tutti gli altri esempi di lettera di presentazione di ResumeLab!
Una lettera di presentazione da neolaureato è un documento che ti permette di presentare i tuoi maggiori successi accademici e le tue prime esperienze lavorative lasciando trasparire le tue competenze personali e professionali, al fine di ottenere un maggior numero di colloqui.
Per iniziare, andiamo a vedere un paio di esempi di lettera di presentazione per un neolaureato!
Hai mai fatto un salto all’ufficio Orientamento post-laurea e Placement dell’università? Magari ti hanno dato qualche dritta per buttare giù il tuo curriculum vitae, ma per la lettera di presentazione da neolaureato la situazione è più buia di quell’esame da 5 crediti che ti sei lasciato alle spalle dal primo anno.
Ecco perché una tutor come Laura, appena laureata in Economia, potrebbe fare davvero al caso tuo.
Dai un’occhiata a questo:
Laura Gigliotti
Via Cavour 45, 20089, Milano (MI)
+39 666 55 44 777
laura.gigliotti@mail.com
linkedin.com/in/laura-gigliotti
Dottor Michele Guberto
Responsabile Risorse Umane GHS Finance S.p.A.
Via Napoli 8
20089 Milano (MI)
8 Settembre 2021, Milano
Oggetto: lettera di presentazione per candidatura a Junior Credit Advisor
Alla cortese attenzione del dottor Guberto,
Fresca laureata alla facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Milano con una valutazione finale di 110/110, le scrivo questa lettera per informarla della mia candidatura a Junior Credit Advisor della vostra compagnia.
Nel corso degli studi mi sono appassionata alle materie finanziarie, specializzandomi nel ramo del credito e del risk management, con la tesi sperimentale: Enterprise Risk Management, studio del mercato italiano, che mi ha portato a toccare con mano la situazione finanziaria di alcune delle più grosse aziende del settore finanziario italiano. Lo scorso anno ho anche avuto modo di espandere le mie competenze con uno scambio studentesco di 6 mesi all’Università di Londra, acquisendo nozioni essenziali di Business English. Inoltre, appena prima della conclusione della mia laurea ho maturato anche una esperienza di stage significativa a Unicredit, in qualità di Controller, confrontandomi per la prima volta con il mondo del lavoro.
Ora mi sento pronta a una nuova esperienza professionale, forte della mia preparazione scolastica, la mia capacità di notare i dettagli e la mia predisposizione al problem solving, unite a una grande passione per la materia e un’inesauribile determinazione.
Per tutti questi motivi sarei felice di fissare un colloquio con lei, così da dimostrarle la mia preparazione e la voglia di mettermi in gioco per raggiungere obiettivi di qualità.
Nel ringraziarla per il tempo che mi ha dedicato, le invio i miei più cordiali saluti.
Laura Gigliotti.
Visto come ha fatto Laura? In poche righe ha saputo condensare tutte le sue esperienze scolastiche e professionali, facendo leva sui risultati più brillanti.
Non sei ancora convinto? Non hai neppure uno stage da rispolverare? Beh, allora è meglio che ti affidi a Fabio. Ecco l'allegato al suo curriculum da studente:
Fabio Salvetto
Via Ragusa 6, 98125, Messina (ME)
+39 777 44 88 666
fabio.salvetto@mail.it
linkedin/in/fabio-salvetto
Dott.ssa Giulia Maggi
HR senior ABC S.p.A.
Via Trinacria 3,
98125, Messina (ME)
16 novembre 2021, Messina
Oggetto: lettera di presentazione per Tirocinio Risorse Umane in ABC S.p.A.
Laureato con lode alla facoltà di Psicologia di Palermo, le scrivo per informarla della mia candidatura per il Tirocinio per Risorse Umane proposto dalla vostra compagnia.
Durante gli anni della laurea specialistica mi sono avvicinato molto al settore della psicologia del lavoro, sviluppando un notevole interesse per il recruitment e la selezione del personale. Ritengo molto affascinante poter indagare i comportamenti dei candidati, sempre alla ricerca di personale motivato che sia in grado di dare un apporto sostanziale per mantenere alti gli standard di qualità dell’azienda. Per dimostrare la mia determinazione a entrare a far parte di questo progetto, ecco gli obiettivi accademici più significativi che ho raggiunto nell’ultimo anno:
Orgoglioso dei miei successi accademici, è ora arrivato il momento di mettere in gioco le mie qualità e dimostrare di essere all’altezza nel mondo del lavoro. Sono una persona empatica, dinamica, organizzata, attenta al dettaglio e sono convinto che queste qualità siano fondamentali nell’attività quotidiana di un HR.
A questo proposito, sarei molto desideroso di incontrarla dal vivo, per avere un contatto diretto con lei e dimostrarle tutta la mia determinazione.
In attesa di un gentile riscontro,
Cordiali saluti
Fabio Salvetto
Niente male questa lettera di presentazione per tirocinio, eh? E senza neppure un’esperienza lavorativa!
Andiamo ora a vedere come fare a scrivere una lettera di presentazione da neolaureato da 30 e lode.
Anche se a prima vista scrivere una lettera di presentazione da neolaureato può sembrarti una sfida complessa, ehi, ricordati che hai appena finito di scrivere una tesi sperimentale da 150 pagine!
Pelle rossa, effetto telato e serigrafia in oro: se la tua tesi di laurea ha bisogno di una certa presentazione dato che andrà di diritto nella libreria del soggiorno della casa dei nonni, così anche la tua lettera di presentazione da neolaureato dev’essere in gran spolvero per attirare i selezionatori.
Sfrutta il formato del tuo CV, così:
Una volta fatto, la lettera di presentazione va salvata in PDF, così da non rischiare di rovinare la formattazione.
Suggerimento bonus: salva il file in maniera professionale, rinominandolo cognome_lettera_di_presentazione. I dettagli fanno la differenza, e in questo modo il selezionatore saprà subito dove andare a cliccare per visionare la tua candidatura.
Se il nome del relatore va in bella vista sul frontespizio della tua tesi, quello del chiarissimo HR non può che stare nell’intestazione della lettera di presentazione da studente neolaureato.
Secondo alcune ricerche infatti, chiamare una persona per nome dà un senso di riconoscimento e calamita l’attenzione. E questo piace ai selezionatori più degli esami a crocette agli studenti dell’ultimo banco. Ecco perchè l'intestazione della tua lettera di presentazione è così importante.
Ed ecco un esempio di lettera di presentazione efficace che ti farà superare l’appello a piè pari:
[Il tuo nome e cognome]
[Titolo] (opzionale)
[Numero di telefono]
[Indirizzo email]
[Profilo Linkedin] (opzionale)
[Nome del manager o dell’HR]
[Ruolo ricoperto in azienda]
[Nome dell’azienda]
[Indirizzo]
[Luogo e data]
Oggetto: lettera di presentazione per [mansione]
Inserisci i tuoi contatti, quelli del destinatario, data e luogo, oltre a un oggetto che spieghi chiaramente per quale posizione stai applicando.
Suggerimento bonus: sfrutta LinkedIn, il sito e i social dell’azienda per fare ricerche riguardo al personale. In questo modo sarà facile trovare i recruiter e personalizzare anche una lettera di presentazione senza esperienza. Nel caso non fosse possibile, evita la formula “a chi di competenza”, sostituendola con “al responsabile della selezione del personale” o con il nome dell’azienda.
Raddoppia le probabilità di riuscita allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scegli uno dei modelli di lettera di presentazione di ResumeLab per costruire una candidatura perfetta.
CREA UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE.
ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettere di presentazione in decine di combinazioni di colori. Ti basta un clic per passare da un modello di lettera motivazionale all'altro.
Secondo i dati Eurostat, un italiano su tre tra i 25 e i 34 anni ha un diploma di laurea.
Quindi o ti fai notare sin dalle prime righe o i finirai nel dimenticatoio peggio della mail urgentissima che hai inviato sei mesi fa alla segreteria di facoltà.
Spiega chi sei e perché saresti un buon candidato per quella posizione, ma ricorda: non basta un diciotto risicato, qui ci vuole un trenta e lode!
In questa sezione attira l’attenzione dei selezionatori con un importante risulto accademico e con tutte quelle competenze personali che farebbero davvero comodo alla tua futura azienda.
All’attenzione di [nome del responsabile delle assunzioni],
Sono entusiasta di inviare la mia candidatura a [nome azienda] in qualità di [posizione richiesta]. Come neolaureat* in [materia] all’Università di [nome dell’ateneo] con una valutazione finale di [voto, ma solo se elevato], sono sicur* di poter offrire le mie competenze di [competenze essenziali]
Hai ragione: c’è chi prende tutti 30 e poi non riconosce la differenza tra una fotocopiatrice e un ferro da stiro, ma è indubbio che i tuoi risultati scolastici in questa sezione faranno un figurone!
E a parte le offerte di lavoro del tipo neolaureato con 8 anni di esperienza, competente in fisica delle particelle e che mastichi il serbo-croato, se vuoi avere qualche chance dovrai cercare di dare ai selezionatori esattamente quello che vogliono, includendo le tue competenze professionali:
A seguito dei miei studi, mi piacerebbe molto proseguire la mia carriera nel campo del [campo in cui stai applicando], forte delle mie competenze in [competenze]. Grazie alla mia passione e alla mia dedizione, a livello accademico e professionale ho già raggiunto risultati eccellenti:
Non è obbligatorio inserire i tuoi maggiori successi sotto forma di elenco puntato, ma può essere un aiuto per andare dritto al punto, in un connubio di hard e soft skills per il CV.
Suggerimento bonus: secondo alcune ricerche, i numeri hanno un maggior impatto sul nostro cervello rispetto alle sole parole; affiancare un valore numerico o una percentuale ai risultati che hai raggiunto rafforza il concetto nella mente di chi legge.
La prego, è il mio ultimo esame. Se non lo passo non mi posso laureare.
Ammettilo, l’hai detto anche tu vero? Pure quando mancavano ancora 3 esami alla laurea!
Ma il punto è che questa volta supplicare in ginocchio non funziona! Per dimostrare di essere all’altezza della candidatura, è meglio invece puntare sulle tue competenze chiave, dimostrando di poter dare un apporto positivo sul posto di lavoro e facendo capire che sei davvero determinato ad ottenere l’impiego.
Come qui sotto:
Sono davvero determinat* a entrare a far parte di un’azienda come [nome dell’azienda], che rispecchia i miei valori di [valori in comune con l’azienda] e che è in grado di farmi crescere professionalmente. In cambio, non vedo l’ora di mettermi in gioco e offrire le mie competenze di [competenze accademiche o professionali].
Te li ricordi quegli agguati al ricevimento del professore per ottenere la tesi prima di chiunque altro? Beh, a lavoro non è poi tanto diverso: se vuoi qualcosa, devi andartela a prendere.
E se desideri un colloquio... te lo devi fissare da solo! O almeno provarci!
Sfrutta la sezione del commiato per inserire una call to action, un invito a un incontro con i selezionatori per dimostrare quanto vali e che cosa hai da offrire.
Ecco come fare per evitare una lettera di presentazione generica:
La ringrazio per il tempo che mi ha dedicato e non vedo l’ora di poter fissare un appuntamento dal vivo con lei per illustrarle quanto la mia preparazione, la determinazione e il mio entusiasmo possano essere utili alla vostra azienda.
Cordiali saluti
[Il tuo nome per intero]
[numero di telefono]
[indirizzo email]
Ecco fatto: ora sì che puoi lanciare il cappello in aria!
Il CV editor di ResumeLab ti offre suggerimenti e contenuti già pronti in base alla tua professione e alla tua esperienza, per aumentare le tue possibilità di successo.
Scegli il modello di curriculum che preferisci e dimostra di essere il candidato ideale. Sfrutta tutto il potenziale dei nostri 21 modelli di curriculum vitae.
Rivediamo i punti salienti per scrivere una lettera di presentazione per neolaureato:
Hai altre domande riguardo alla lettera di presentazione per neolaureato? Hai bisogno di un aiuto per redigere la tua candidatura? Facci sapere qui sotto nella sezione dei commenti! Grazie per averci dedicato il tuo tempo!
Vuoi inviare una candidatura ma non sai da dove partire? Ecco la guida perfetta su come scrivere una lettera di presentazione che farà fare carte false ai selezionatori per averti!
La lettera di presentazione per candidatura generica ti aiuterà in ogni esigenza, fornendoti uno schema valido ed utilizzabile in ogni circostanza. Generico non significa inutile.
Hai trovato il lavoro dei sogni ma l’azienda richiede di inviare una lettera motivazionale? Niente panico! Ecco i trucchi per una candidatura efficace in quattro e quatr’otto!