
Esempio di lettera di presentazione per autocandidatura per te
Nella vita, come nella carriera, aspettati l'inimmaginabile. Proprio per questo leggere un esempio di lettera di presentazione per autocandidatura è utile per il tuo futuro.
Sei al pc da ore ma sullo schermo c’è solo un cursore lampeggiante in una pagina bianca? Forse è perché non hai ancora provato a scrivere una lettera di presentazione Europass!
Inutile nasconderlo: la lettera di presentazione è una bella gatta da pelare.
Soprattutto se l’ultima tua missiva l’hai inviata a Babbo Natale all’età di 12 anni. E avevi pure ricevuto del carbone in risposta!
È arrivato il momento di invertire la rotta: se quest’anno vuoi scartare il pacchetto più grande sotto l’albero è ora di sfruttare al meglio la tua lettera di presentazione Europass!
In questa guida:
Risparmia tempo ed energie, e ottieni un risultato simile al modello che vedi di sotto. Scegli tra 21 modelli di lettera di presentazione da personalizzare e scaricare in pochi clic.
SCRIVI UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE
Cosa dicono gli utenti di ResumeLab:
Ieri ho avuto il mio primo colloquio e il responsabile delle risorse umane ha iniziato la discussione complimentandosi per il mio curriculum vitae.
Luigi
Amo la varietà di modelli e stili. Bravi, continuate così!
Davide
Il mio precedente CV era veramente mediocre, malgrado tutto il tempo passato a provare a fare modifiche su Word. Ma grazie a questo software, posso modificare tutto facilmente.
Daniela
SCRIVI UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE
Hai voglia di approfondire? Leggi anche:
Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di lettera di presentazione del nostro sito!
Per cominciare, andiamo a vedere un paio di esempi di lettera di presentazione creati con il builder di Europass!
Prima di iniziare andiamo a conoscere Laura, veterinaria affermata appena trasferita in città.
Laura ha saputo che cercano un veterinario in una importante clinica privata, e dovrà essere in grado di dimostrare non solo le sue competenze tecniche, ma anche la capacità di dialogare con i padroni e i loro amici a quattro zampe:
Laura Rivetti
Veterinaria
Via Rasello 2, 22100, Como (CO)
laura.rivetti@mail.com
+39 555 66 22 333
Dottor Luca Rossello
Clinica Veterinaria Villa Bau
Strada Privata Azalee 5
22100, Como
Como, 13 novembre 2021
Oggetto: Offerta di lavoro per veterinario 458-3
Alla cortese attenzione del dottor Luca Rossello,
Dopo oltre 10.000 pazienti a due e quattro zampe curati in oltre 5 anni di carriera come veterinaria, sarei davvero onorata di entrare a far parte della rinomata clinica Villa Bau.
Nel vostro annuncio di lavoro leggo che siete alla ricerca di un candidato che abbia a cuore il benessere degli animali, in grado di lavorare a ritmi serrati e effettuare interventi chirurgici in autonomia. Ed ecco perchè sono convinta di essere la candidata ideale:
Sono convinta che la parte migliore del mio lavoro sia osservare il cambiamento nei miei pazienti e come paura e diffidenza si trasformino in breve tempo nella gratitudine che solo un animale sa dare. Allo stesso modo adoro relazionarmi con i padroni e costruire un solido rapporto di fiducia tra dottore e paziente.
Sperando che troviate la mia esperienza interessante, mi piacerebbe fissare un appuntamento con lei per dare ulteriore prova di come le mie competenze possano essere un valore aggiunto per la vostra clinica.
Cordiali saluti,
Laura Rivetti
laura.rivetti@mail.com
+39 555 66 22 333
Non male eh? Laura è pronta a gettarsi nella gabbia dei leoni!
Ma che cosa fare se ancora non hai maturato troppa esperienza sul campo o sei ancora al tuo primo curriculum? Come scrivere una lettera di presentazione vincente anche senza esperienza?
Per fortuna c’è Riccardo, giovane veterinario neolaureato che ha curato tutti i mal di pancia del criceto dei vicini! Nonostante la non grandissima esperienza, Riccardo si è laureato brillantemente e ora sta cercando di dare il via alla sua carriera:
Riccardo Biggi
Veterinario
Via Frascato 5, 21100, Varese (VA)
riccardo.biggi@mail.com
+39 666 55 22 111
Dottoressa Marianna Falci
Clinica veterinaria Falci
Via Almondo 8
21100, Varese (VA)
Varese, 5 ottobre 2021
Oggetto: lettera di presentazione per posizione di veterinario
Alla cortese attenzione della dottoressa Falci,
Da poco laureato a pieni voti alla facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Milano, sono elettrizzato all’idea di inviare la mia candidatura. La dottoressa Mara Vitelli, tutor del mio tirocinio all’ambulatorio veterinario di Varese, mi ha fortemente consigliato la vostra struttura per eccellenza e elevata qualità.
Proprio grazie a questo tirocinio negli ultimi 6 mesi ho dato il via alla mia carriera lavorativa, avendo l’opportunità di partecipare a tutte le pratiche mediche, diagnostiche e chirurgiche della struttura.
In particolare, mi sono occupato di:
La mia passione e il mio amore per gli animali mi hanno spinto a intraprendere questa carriera e credo sia arrivato il momento di acquisire ulteriore esperienza sul campo offrendo serietà, determinazione e professionalità.
Spero quindi di poter fissare nelle prossime settimane un colloquio conoscitivo, per illustrarvi quanto potrei essere utile al vostro staff.
Distinti saluti
Riccardo Biggi
riccardo.biggi@mail.com
+39 666 55 22 111
Hai visto? Anche un candidato con non troppa esperienza può dire la sua in una lettera di presentazione Europass scritta come si deve, puntando anche sulle soft skills del suo CV!
Hai già pronto il tuo curriculum? Se no, dai un’occhiata anche a: come scrivere il curriculum europeo.
Prima di andare a vedere nel dettaglio come scrivere ciascuna sezione della tua lettera di presentazione è importante valutare attentamente se la lettera di presentazione Europass è la soluzione giusta per le tue necessità oppure no.
Partiamo col dire che il modello Europass è completamente gratuito e che puoi scegliere tra 29 lingue differenti per creare la tua lettera di presentazione in PDF, anche senza registrarti al sito. E questo è sicuramente un pro.
Che però purtroppo non è sempre sufficiente a compensare i contro, che per certi versi sono di gran lunga superiori:
Senza contare che, secondo le statistiche di Europass, il 26% dei fruitori del sito è di nazionalità italiana: questo significa che c’è molta probabilità che anche la concorrenza presenti gli stessi modelli di curriculum e lettera di presentazione, facendo sbadigliare i selezionatori.
Suggerimento bonus: anche se il builder Europass lo consente, non superare mai il limite massimo di una pagina per la tua lettera di presentazione.
Una volta chiariti questi aspetti, andiamo a vedere come scrivere una lettera di presentazione Europass step by step.
A chiunque piace sapere di essere la prima scelta e non parte di un’anonima mailing list. Anche ai recruiter.
Ed è per questo che la tua lettera di presentazione Europass deve dare loro la sensazione di essere l’unica azienda per cui tu vorresti lavorare.
Questo già a partire dall’intestazione.
Per una lettera di presentazione efficace, oltre al tuo nome e ai tuoi contatti, aggiungi sempre anche quelli del destinatario, secondo questo schema:
[Il tuo nome e cognome]
[Numero di telefono]
[Indirizzo email]
[Nome dell’HR o del titolare dello studio]
[Nome dell’azienda o dello studio]
[Indirizzo]
Una volta fatto, ricordati sempre di aggiungere anche luogo e data, oltre a un breve oggetto che spieghi con precisione per quale posizione ti stai candidando.
Come nel modello qui sotto:
Il CV editor di ResumeLab ti offre suggerimenti e contenuti già pronti in base alla tua professione e alla tua esperienza, per aumentare le tue possibilità di successo.
Scegli il modello di curriculum che preferisci e dimostra di essere il candidato ideale. Sfrutta tutto il potenziale dei nostri 21 modelli di curriculum vitae.
Come hai già visto, il builder di Europass non ti dà alcun suggerimento circa l’approccio da adottare nell’apertura nell’apertura della tua lettera di presentazione.
Sappi però che se pensavi di iniziare con “la porto a conoscenza della mia candidatura blablabla” o il tuo sogno è testare materassi o sei decisamente fuori strada: questa prima sezione deve essere accattivante e attirare l’attenzione su di te in mezzo a mille altri candidati!
Dopo aver scelto il saluto formale adatto (fai attenzione al genere e al titolo professionale), tira fuori le competenze comunicative tanto decantate nel CV e introduci te stesso spiegando chi sei e quali sono le tue abilità.
Potrai farlo da questa schermata:
Anche se Europass non lo prevede, dividi la sezione “Corpo principale” in quattro parti, lasciando semplicemente spazi bianchi tra un paragrafo e l’altro in modo da aumentarne la leggibilità.
Nella tua lettera di presentazione Europass dovrai includere sempre:
Per quanto riguarda il primo punto, sfrutta questo template per evitare la solita lettera di presentazione generica:
Alla cortese attenzione di [nome del recruiter],
Forte della mia esperienza come [titolo professionale], sono entusiasta di inviare la mia candidatura per il ruolo di [ruolo] in [nome dell’azienda]. Nel corso di [numero di anni], ho sviluppato [competenze specifiche], che sono certo possano aiutare a mantenere i vostri elevati standard di qualità.
Conclusi i convenevoli, in questo secondo paragrafo dovrai passare al sodo.
Non lesinare su numeri e risultati quantificabili: i selezionatori vogliono i fatti e non sono interessati a una lettera sdolcinata in stile Libro Cuore.
In questo paragrafo sii specifico; se ti viene più facile, metti tre o quattro voci in un elenco puntato per portare alla luce le tue competenze professionali in maniera schematica.
Ripensa alle esperienze più significative della tua carriera che potrebbero interessare al tuo datore di lavoro e sfrutta questo fac simile di lettera di presentazione:
Nel vostro annuncio di lavoro vedo che siete alla ricerca di un candidato che [competenze/abilità possedute]. E grazie alla mia esperienza come [esperienza professionale] sono convinto di essere il candidato ideale:
Suggerimento bonus: sono sempre di più le aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale per una prima scrematura dei candidati. Assicurati di inserire nella lettera di presentazione Europass le parole chiave dell’offerta di lavoro, in modo da superare il controllo dei software ATS.
Finora hai parlato delle tue competenze personali; adesso è arrivato il momento di dire qualcosa della tua azienda.
No, nessuno ti chiederà l’organigramma della società, ma qui hai l’occasione per dimostrare di aver fatto i compiti a casa e di conoscere quali sono le reali esigenze del tuo futuro datore di lavoro.
Sfrutta queste righe anche per sottolineare come mission e vision dell’azienda rispecchino la tua personalità, adducendo così ulteriori punti a favore della tua assunzione.
Ho sempre ammirato come a [nome dell’azienda] siate sempre spinti dal desiderio di [valore aziendale che ammiri], che è alla base di tutte le mie scelte professionali. Condividendo appieno questi valori, sono convinto che sarebbe molto semplice farmi strada e dare il massimo all’interno del vostro team.
Suggerimento bonus: una lettera di presentazione con errori grammaticali o frasi sconclusionate diminuisce drammaticamente le tue possibilità di ottenere l’impiego. Prima di inviare, rileggi sempre con attenzione o fai rileggere a una persona di fiducia.
Una volta che hai concluso la tua lettera di presentazione Europass, non ti rimane che passare al contrattacco!
Fai qualcosa che un HR non si aspetta: sii il primo a proporre un colloquio conoscitivo per approfondire il discorso; i selezionatori apprezzeranno la tua sicurezza e intraprendenza!
E sarà sufficiente aggiungere un paio di righe finali, quelle che in gergo vengono chiamate call to action, ricordando ancora una volta quali sono le tue competenze chiave:
Se possibile, gradirei molto organizzare un incontro o una chiamata per approfondire come le mie competenze in [competenze professionali utili all’azienda], possano aiutarvi a raggiungere [obiettivo significativo per l’azienda].
La tua lettera di presentazione Europass è conclusa, ma non puoi certo terminare senza un saluto!
E ricordati che si tratta di una lettera formale.
In questo caso il builder di Europass ti dà una mano, suggerendoti nel menù a tendina della sezione “Formula di chiusura” i saluti più indicati. Niente baci e abbracci dunque, neanche se in azienda è il venerdì casual.
Infine, ricordati di aggiungere in calce il tuo nome e cognome (in quest’ordine) e, se lo desideri, la tua firma, come qui sotto:
Ottenere la tua lettera di presentazione Europass è molto semplice; ti basterà seguire le istruzioni qui sotto:
Ecco fatto! La tua lettera di presentazione Europass è pronta per essere inviata!
Raddoppia le probabilità di riuscita allegando una lettera di presentazione al tuo CV. Scegli uno dei modelli di lettera di presentazione di ResumeLab per costruire una candidatura perfetta.
CREA UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE.
ResumeLab ti mette a disposizione 21 modelli di lettere di presentazione in decine di combinazioni di colori. Ti basta un clic per passare da un modello di lettera motivazionale all'altro.
La lettera di presentazione Europass è completamente gratuita, ma presenta alcune criticità.
Se desideri di procedere con la tua lettera di presentazione Europass:
La tua lettera di presentazione Europass è pronta per essere inviata! Hai ancora dei dubbi per la tua candidatura? Se hai qualche domanda o vuoi condividere la tua esperienza con noi, perché non lasci un commento qui sotto? Ti risponderemo in un lampo! A presto!
Nella vita, come nella carriera, aspettati l'inimmaginabile. Proprio per questo leggere un esempio di lettera di presentazione per autocandidatura è utile per il tuo futuro.
Hai trovato il lavoro dei sogni ma l’azienda richiede di inviare una lettera motivazionale? Niente panico! Ecco i trucchi per una candidatura efficace in quattro e quatr’otto!
Hai bisogno una piccola spinta per rafforzare la tua candidatura? Ecco tutto ciò che devi sapere per scrivere una lettera di referenze che farà strabuzzare gli occhi ai recruiter!